La storia fotografica di Napoli a rischio, raccolta fondi per salvare l’archivio Carbone


Adotta una fotografia. E’ l’originale iniziativa messa in campo a Napoli dall’associazione Riccardo Carbone che ha avviato una raccolta fondi per consentire la catalogazione e la digitalizzare dell’archivio di oltre 500mila immagini del fotoreporter napoletano Riccardo Carbone scatti che raccontano cinquant’anni di Napoli, dal 1926 fino agli anni Settanta. L’archivio è da pochi giorni on-line sul portale http://catalogo.archiviofotograficocarbone.it/carbone-web/ ma il lavoro – spiegano dall’associazione – è solo all’inizio. «Grazie ad una collaborazione con la società Regesta.exe, specializzata in archivi multimediali, abbiamo digitalizzato e reso disponibile solo 1% dei 24.000 servizi fotografici – spiega il fotoreporter Renato Carbone, figlio di Riccardo fondatore dell’agenzia – e dopo un’operazione di crowdfunding al quale hanno aderito centinaia di persone abbiamo messo in sicurezza i negativi, climatizzato gli ambienti dove sono custoditi e acquistato computer e scanner per la digitalizzazione».

lunedì, 13 Novembre 2017 - 16:28
© RIPRODUZIONE RISERVATA