Sito ‘clone’ e acquisti bluff: così ti truffo su Internet. Sgominate due bande: una era formata da napoletani e avellinesi

carabinieri

Il sistema truffaldino è raffinato. E cadere nella trappola è più semplice di quanto non lo sia abboccare all’amo di un privato che promette di cedere un prodotto in cambio di soldi e poi sparisce subito dopo aver intascato il denaro pattuito. Funziona così: si crea dal nullo un sito ‘clone’ e si fa in modo di indirizzare su questo portale la persona da raggirare. Il resto si chiama truffa.
Per via di questa illecita trovata, una banda dell’est europeo è finita nel mirino dei carabinieri: la vittima del raggiro, residente nel comune di Peschiera del Garda, aveva creduto di essere entrato su un sito di una nota marca di telefonia e hi-tech, e seguendo le istruzioni aveva acquistato un costoso orologio. Al sito ci era arrivata tramite la sponsorizzazione di una spazio pubblicitario apparso su Facebook. Dopo il pagamento con la carta di credito, non ha mai ricevuto l’orologio. Avendo intuito di essere stato ingannato ha sporto denuncia. Gli investigatori dell’Arma sono riusciti a risalire ad una banda dell’est europeo, i cui componenti risiedono nel Sud d’Italia, denunciandoli. Invece a Lazise (Verona) un uomo ha acquistato biglietti per viaggi in treno messi in vendita su un sito ufficiale a prezzo scontato; i biglietti sono stati regolarmente spediti ma si trattava soltanto di un trucco per carpire tutti i dati della carta di credito dell’ignaro compratore diventato cosi’ vittima di acquisti fraudolenti compiuti a sue spese. La banda era formata da campani che si servivano di extracomunitari incensurati, residenti tra Napoli e Avellino, per aprire conti Postepay dove venivano versati i proventi delle truffe e per acquistare Sim da utilizzare per i contatti telefonici con le vittime dei raggiri, carte e sim che poi venivano dismesse in breve tempo per non lasciare tracce. Tra i casi curiosi anche quello di una Lambretta d’epoca fittiziamente venduta a prezzo stracciato.

mercoledì, 7 Marzo 2018 - 15:25
© RIPRODUZIONE RISERVATA