Targa in procura in onore di Beatrice Melillo: «E’ stato un uomo straordinario Filippo voleva bene a tutti»

Il procuratore aggiunto di Napoli Filippo Beatrice

Il suo ricordo resterà vivo nella memoria e nel cuore di chi l’ha conosciuto. Di chi con lui ha condiviso un pezzo di strada, professionale e personale. «Filippo Beatrice era un uomo che voleva bene a tutti. Non che non vedesse difetti negli altri. Anzi, a volte ci scherzava anche su con quel suo sorriso dolce che lo contraddistingueva. Ma semplicemente era un uomo che sapeva voler bene. E per questo tutti gli volevano bene», ha ricordato tra le lacrime il capo della procura di Napoli Giovanni Melillo nel suo omaggio a Beatrice (che si è spento mercoledì mattina a 59 anni) durante i funerali che si sono celebrati stamattina.
Da domani, però, il ricordo di Filippo Beatrice resterà fermo anche in una targa. O forse due. Il suo nome e il suo cognome, e dunque la sua storia di uomo buono, umile ma tenace e risoluto, saranno incisi in una targa che sarà affissa all’ingresso della sala stampa della procura della Repubblica di Napoli. Lo ha annunciato Giovanni Melillo: «Quello è un luogo di confronto, di crescita». E Beatrice, tra le eccellenze della magistratura partenopea e italiana, era un magistrato che al confronto non si sottraeva mai. Di più: nel confronto, era la persona che mostrava sempre un’acutezza maggiore. Un professionista di alto profilo in «grado sempre di trovare soluzioni e nel modo più semplice possibile», ha ricordato Melillo. L’altra targa in onore alle qualità umane e professionali di Beatrice potrebbe essere apposta in Tribunale: il capo della procura ha lanciato un invito ai vertici del Tribunale di Napoli, pure presenti alle partecipatissime esequie, di intitolare a Beatrice una delle aule. «Il Tribunale è uno dei luoghi che da pubblico ministero Filippo Beatrice ha vissuto maggiormente. E’ uno dei luoghi in cui giudici e avvocati hanno potuto apprezzare le sue doti di grande magistrato», ha ricordato commosso Melillo.

giovedì, 14 Giugno 2018 - 17:50
© RIPRODUZIONE RISERVATA