Maltempo, allagata Matera e il ‘quartiere dei sassi’: tavolini e sedie portati via dall’acqua. A Lucca salvati 3 ragazzi

Un'immagine della città dei Sassi di Matera (Diritti riservati)

La città dei Sassi sprofonda sotto l’acqua. A Matera, nella parte ‘vecchia’ e turistica, un nubifragio ha allagato le strade del ‘quartiere bianco’, portando via sede e tavoli dei locali che lì insistono. Numerosi disagi anche per la viabilità nella zona immediatamente a ridosso. A Lucca, invece, i temporali si sono abbattuti nella notte e i vigili del fuoco sono dovuti intervenire per trarre in salvo tre ragazzi che avevano raggiunto un isolotto in mezzo al fiume Serchio. Improvvisamente l’acqua si è alzato e i tre ragazzi sono rimasti bloccati. La squadra li ha raggiunti e tratti in salvo calandosi dall’autoscala da un’altezza di 20 metri utilizzando tecniche speleo alpino fluviali. I tre, che avevano fatto un’escursione, rimanendo poi intrappolati, sono stati recuperati e portati in salvo.
Problemi anche a Roma: allagamenti, alberi e rami caduti nella zona dei Castelli romani colpita nel pomeriggio da un forte nubifragio. Diversi gli interventi dei vigili del fuoco nelle varie località dei Castelli soprattutto per rami e alberi caduti o pericolanti.
Secondo le previsioni meteorologiche, il dipartimento della Protezione civile d’intesa con le Regioni coinvolte ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello diffuso ieri. L’avviso prevede «dalla mattinata di domani, precipitazioni sparse, in particolare durante le ore pomeridiane e serali, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Sicilia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, e forti raffiche di vento». Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di domani, «allerta arancione su gran parte della Basilicata, mentre l’allerta gialla sarà su Umbria, Lazio, Abruzzo, gran parte del Molise, Puglia, Calabria, Sicilia e sul resto della Basilicata».

venerdì, 3 Agosto 2018 - 17:06
© RIPRODUZIONE RISERVATA