Un altro venerdì di passione per il trasporto pubblico di Napoli, che già non se la passa bene a pieno regime. Dalle 9 alle 13 di venerdì 7 settembre ci sarà uno sciopero di 4 ore proclamato dall’Organizzazione Sindacale FAISA CISAL. Lo sciopero riguarderà l’Anm, dunque i bus e la Metro. In caso di adesione e blocco della circolazione, lo sciopero si svolgerà nel rispetto delle fasce minime di garanzia con le modalità di seguito indicate: Funicolari (Chiaia, Centrale, Montesanto e Mergellina): ultima corsa al mattino alle ore 9.20. Il servizio riprende regolare per tutti gli impianti con la prima corsa delle ore 13.20 per terminare alle ore 22.00.
LINEA 1 metrò: ultima corsa da Piscinola e da Garibaldi alle ore 09:10.
La circolazione riprende regolare con prima corsa da Piscinola alle ore 13:10 e prima corsa da Garibaldi alle ore 13:50 (fino al termine del servizio). Linee bus: lo sciopero è previsto dalle ore 09:00 alle ore 13:00: le ultime partenze saranno effettuate circa 30 minuti prima dell’inizio dello sciopero, mentre il servizio tornerà regolare circa 30 minuti dopo la fine dello sciopero. Alla base dello sciopero di venerdì 7 settembre, la vertenza dei capi servizio dei 4 impianti Funicolari. In occasione dell’ultimo sciopero TPL di 24 ore del 13 luglio scorso, indetto dalle sigle sindacali USB, ORSA, FAISA CONFAIL, FAISA CISAL e UGL, l’astensione dal lavoro del personale ANM ha avuto un’incidenza complessiva sul servizio programmato del 28%. Per info e aggiornamenti: www.anm.it; Contact Center ANM – numero verde 800 639525, attivo tutti i giorni feriali dalle 7.30 alle ore 19.30; profili facebook e twitter; infopoint e Infototem nelle principali stazioni metrò e funicolari.
—>> Leggi anche:
– – Case occupate da abusivi, inizia la guerra: Centri sociali già cacciati nel Milanese. Ora rischia anche la città di Napoli
– – Casa, la nuova crociata di Salvini: «Via subito chi occupa abusivamente e chi non paga il fitto nei tempi»
– Ponticelli, sassaiola contro il bus Anm Autista costretto a rientrare al deposito
– Forcella, ‘stesa’ nella via dove morì per errore Annalisa Durante: ferita per sbaglio donna affacciata al balcone
– Mafia, denunciò gli estorsorsi a Palermo: «Lasciato solo dallo Stato, ho perso tutto Non lo farei mai più» | La storia
martedì, 4 Settembre 2018 - 13:48
© RIPRODUZIONE RISERVATA