La sedicesima edizione del Premio Fabrizio De André giunge all’ultimo atto: le finali delle categorie “Musica”, “Poesia” e “Pittura” si terranno sabato 24 novembre 2018 all’Auditorium Parco della Musica di Roma – Teatro Studio Borgna, alle ore 21:00. Patrocinato dalla Fondazione Fabrizio De André, il Premio è realizzato grazie al contributo di Dori Ghezzi (Presidente della Giuria) e di Luisa Melis (direzione artistica), ed organizzato da iCompany. Nel corso della serata, Mannarino riceverà la Targa “Faber” (già “Premio alla Carriera”) mentre alla Bandabardò verrà conferita la Targa “Quelli che cantano Fabrizio” (già ”Premio per la reinterpretazione dell’opera di Fabrizio”).
A presentare l’evento sarà Diletta Pariangeli. Protagonisti della serata i tredici finalisti della sezione “Musica” che saranno: Augenbliz (“L’onda”), Beltrami (“Inconsapevole”), Chiara Effe (“La Strada Dei Giardini”), Danilo Ruggero (“I Figli Dei Figli Degli Altri”), Filippo Villa (“Alfista”), Flavio Secchi (“Moscacieca”), Giulia Mei (“Vivi, C’hai La Vita, Deficiente!”), Kafka Sulla Spiaggia (“Shakeisha”), Martino Arcobasso (“Irrilevante”), Misga (“Scontrare La Morale”), Nanco (“Ti Invito In Abruzzo”), Vhsupernova (“Come Un Labirinto”), Villazuk (“Fiorecri“).
A giudicarli ci sarano Dori Ghezzi (Presidente di Giuria), Luisa Melis, Massimo Bonelli, Dario Salvatori, Giordano Sangiorgi, Lucio Leoni e Mattia Marzi. Verrà proclamato, al termine delle performance, l’artista più votato dai lettori di Repubblica.it. Durante le esibizioni, anche il pubblico presente in sala avrà la possibilità di scegliere, tra i finalisti della sezione Musica, il vincitore della Targa della Giuria Popolare. Per la categoria “Poesia” verrà consegnato il premio a Liliana Zinetti (“Comincia dalle case, dalla poca luce”), mentre nella sezione “Pittura” ritirerà il premio Francesca Grosso. Nel corso della serata verrà inoltre presentata l’antologia di poesie dei finalisti della scorsa edizione, edita da Editrice Zona. Media Partner dell’evento Radio Popolare Network, che trasmetterà interviste esclusive ed uno speciale interamente dedicato alla finale della XVI edizione del Premio De André.
Leggi anche:
– Pernigotti, dopo 160 anni chiude lo stabilimento di Novi Ligure: 100 licenziati, addio gianduiotti. Sindacati in rivolta
– Dl sicurezza, il decreto passa al Senato: ma è crisi nei Cinque Stelle, 5 grillini non votano per protesta e scatta l’inquisizione
– Vendevano abbonamenti per false riviste delle forze dell’ordine: 12 indagati a Milano
– Brescia, inchiesta su un giro di droga: 22 arresti, c’è anche il presidente di una squadra di serie D
– Caserta, carabiniere insegue un ladro: un treno lo investe, morto sul colpo
– Abusi edilizi in Campania, Legambiente denuncia: «Il 97% resta in piedi. Intreccio tra illegalità e politica solido»
– La Chiesa non ha versato l’Ici all’Italia, sentenza della Corte Ue: «L’Italia deve riscuotere i soldi»
mercoledì, 7 Novembre 2018 - 15:41
© RIPRODUZIONE RISERVATA