Videosorveglianza in Campania, in arrivo 4,5 milioni dal ministero dell’Interno Salvini: «Contrasteremo l’illegalità»

Videosorveglianza

In arrivo 4.450.736 euro dal ministero dell’Interno. Si tratta di un finanziamento teso a rafforzare il controllo del territorio tramite gli impianti di videosorveglianza nei Comuni della Campania. A fare la parte del leone sarà la provincia di Caserta: dei 4.450.736 euro stanziati ben 3.650.569,75 euro andranno ai comuni della provincia di terra di lavoro. A seguire i comuni della provincia di Napoli con 639.634,30 euro e quelli della provincia di Avellino con 160.532,53 euro. Questi fondi però sarebbero solo una parte di quelli previsti.

Il governo, spiegano dal Viminale, ha già stanziato altri 90 milioni che erano inseriti nel decreto sicurezza approvato nei mesi scorsi. Uno sforzo finanziario aggiuntivo che intende aumentare il numero di Comuni coinvolti in tutta Italia. L’obiettivo è migliorare il controllo del territorio, con una particolare attenzione ai centri più piccoli.

Il ministro dell’Interno Matteo Salvini sottolinea che: «Avevamo promesso attenzione e maggiore sicurezza alle comunità locali. Il finanziamento agli impianti di videosorveglianza va in questa direzione e si aggiunge al fondo sicurezza urbana per i grandi centri. In questo modo confermo la nostra determinazione per contrastare tutti i fenomeni di illegalità, dalla microcriminalità alle grandi piazze di spaccio. E ora, in vista della bella stagione, stiamo rinnovando l’operazione ‘Spiagge Sicure’ per combattere l’abusivismo commerciale e la contraffazione in più di cento Comuni turistici. Siamo attenti anche alla crescita economica del territorio: abbiamo assegnato 400 milioni di euro per i Comuni sotto i 20mila abitanti, erogato fondi alle Province delle regioni a statuto ordinario per la manutenzione di scuole e strade. Tutte decisioni arrivate dopo anni di tagli indiscriminati. Dalle parole ai fatti».

Leggi anche:
Manuel Bortuzzo, i due sospettati confessano: «Abbiamo sparato per errore»
– Pompei, furto nella notte al Delirum. I titolari pubblicano su Fb il video del colpo: «Ecco chi popola la nostra città»
– Crollo del palazzo a Rampa Nunziante, il gup manda a processo il proprietario della casa interessata dai lavori irregolari
Pizzo, rapina e aggressione, 2 arresti «Apparteniamo a quelli di Somma»
– Napoli, distributori di carburanti ‘taroccati’, erogavano aria: sequestrati 2 impianti
– Manuel, la promessa del nuoto non camminerà più: l’omertà protegge i balordi che gli hanno sparato | Roma
Raffaele Cantone in rotta col Governo, si candida alla guida di 3 procure: pronto a lasciare l’Anac con un anno d’anticipo

giovedì, 7 Febbraio 2019 - 07:30
© RIPRODUZIONE RISERVATA