Questa mattina si sono svolti ad Acireale i funerali di Margherita Quattrocchi e Lorenzo D’Agata. I due ragazzi morti travolti da un’onda anomala, sabato sera, mentre erano all’interno di una Fiat Panda verde nel porticciolo di Santa Maria la Scala insieme a Enrico Cordella tutt’ora disperso. Due funerali, celebrati in due chiese e in due momenti diversi. Ma entrambi molto sentiti dalla comunità locale. Giorno di dolore per la cittadina in provincia di Catania. In piazza Duomo una grande folla e un lungo applauso ha accolto il feretro di Margherita. Una folla silenziosa che si è stretta intorno alla bara della giovane vittima. Presenti ai funerali il sindaco Stefano Alì, la giunta e il presidente del consiglio comunale. Un drappo nero sul gonfalone del Comune ha espresso il lutto cittadino.
In chiesa, prima della funzione due ragazze, amiche della vittima, hanno voluto esprimere il proprio dolore tramite la lettura di una lettera: «Non riusciamo a rassegnarci all’idea di non vedere più i tuoi occhi quella maledetta sera un pezzettino di noi è volato via con te. Basta pensare a te e alla tua determinazione per superare gli ostacoli: hai sempre avuto un grande cuore, chi ti ha conosciuta ti ha amata, non meritavi tutto questo, sei stata una sorella unica, un’amica speciale, una grande donna. Veglia sulla tua famiglia». All’uscita della bara (coperta da rose bianche) dalla cattedrale un lancio di palloncini mentre gli amici scandivano il nome della povera ragazza per salutarla.
A poca distanza, nella chiesa della frazione di Santa Maria degli Ammalati, si è celebrato, un’ora dopo, l’ultimo saluto del 27enne Lorenzo D’Agata. Presenti anche stavolta le massime autorità locali, insieme ad una folla commossa che ha voluto tributare l’ultimo omaggio al giovane e testimoniare la vicinanza alla famiglia. Il parroco Marcello Pulvirenti, durante l’omelia, ha ricordato a familiari e amici la solarità di Lorenzo e li ha esortati a trovare in essa la forza per attraversare il dolore. Commozione anche all’esterno della chiesa al momento dell’uscita della bara, dove gli amici hanno esposto uno striscione ed intonato un coro per il 27enne.
Intanto nel porticciolo continuano le ricerche dell’ultimo disperso, Enrico Cordella.
Leggi anche:
– Reati ambientali, 20 aziende sequestrate Tolleranza zero a Napoli e provincia
– Tribunale di Napoli Nord al collasso, il ministro Bonafede risponde alle interrogazioni sulle misure da adottare
– Tiziano Renzi, esposto contro i tre Tg Rai. Anzaldi (Pd) contesta l’immagine rubata dell’interrogatorio di garanzia
– Il flop in Sardegna e il caso Giulia Sarti. Le grane a Cinque Stelle e i nuovi guai per Di Maio, aveva garantito per la Sarti
– Acireale, sono riprese le ricerche di Enrico Oggi i funerali di Margherita e Lorenzo
mercoledì, 27 Febbraio 2019 - 17:40
© RIPRODUZIONE RISERVATA