Lavoratori in nero in un opificio:
scoperti 20 dipendenti fantasma
nella zona di Grumo Nevano

Guardia di Finanza

Nel quadro di una piu’ ampia intensificazione degli interventi finalizzata alla repressione del fenomeno del sommerso da lavoro e dello sfruttamento della manodopera irregolare o “in nero”, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno sottoposto a controllo diversi soggetti economici accertando l’impiego di 20 lavoratori “in nero”. In particolare, al termine di un’attivita’ info-investigativa nello specifico settore d’intervento, le Fiamme Gialle del gruppo di Frattamaggiore hanno effettuato, in Grumo Nevano (in provincia di Napoli), un accesso presso un opificio in cui si producevano calzature, riscontrando la presenza di 20 lavoratori impiegati “in nero” e, conseguentemente, ignoti agli enti previdenziali e senza alcun riconoscimento ai fini pensionistici.

L’operazione rientra in una piu’ ampia attività di monitoraggio delle imprese manifatturiere operanti nel cosiddetto distretto industriale “Grumo Nevano – Aversa” al fine di verificare il corretto inquadramento dei dipendenti. Nei confronti della citata impresa e’ stata avanzata la richiesta di adozione del provvedimento di sospensione dell’attivita’ in virtu’ del superamento della soglia del 20% di lavoratori “in nero” rispetto al totale dei presenti all’atto dell’intervento, mentre, per ciascun dipendente non regolarmente assunto, è stata irrogata la cosiddetta “maxisanzione” prevista dalla normativa di settore.

Leggi anche:
Il business dei farmaci ad alto costo rubati e rivenduti sui mercati esteri: farmacista di Napoli ai domiciliari, sequestro per oltre 2 milioni
Imane Fadil, l’ex olgettina avvelenata: nominato il pool di anatomopatologi, nessuno può vedere il corpo della 34enne
Ecco il ‘nuovo’ di Pd targato Zingaretti: lotta alla ‘destra’ di Salvini e in Europa. Eletti presidente, vice e tesoriere
Malati di gioco d’azzardo, rapporto choc: a Sorrento e Castellammare di Stabia bruciati 72 milioni in un anno
– Via Fani, 41 anni fa il sequestro di Moro e l’assassinio dei 5 uomini della scorta
Marito e moglie trovati morti in casa, tragedia a Castelvetrano nel Trapanese:
si batte l’ipotesi dell’omicidio-suicidio
E l’Ucraina vuole bandire Toto Cutugno: a rischio il concerto a Kiev del 23 marzo. La scure si è già abbatutta su Al Bano
– Il vicepremier Salvini torna a Napoli: «Contro la camorra ci vuole l’impegno di tutti, il contrasto ai clan richiede tempo»
– Portici, due ladri colpiscono un bar: il titolare pubblica sui social le immagini dei balordi riprese dalle telecamere
Assalto dei terroristi in Nuova Zelanda, strage in due moschee: ci sono 48 morti. L’attacco ripreso live da un attentatore

lunedì, 18 Marzo 2019 - 11:47
© RIPRODUZIONE RISERVATA