Per le accuse di bancarotta fraudolenta ed evasione fiscale che nella giornata di ieri hanno travolto gli imprenditori che gestiscono i 41 supermercati ‘Sole 365’, la procura della Repubblica di Napoli aveva chiesto più del sequestro preventivo dei beni che ieri è stato eseguito. I pubblici ministeri titolari dell’indagine avevano, infatti, avanzato al giudice per le indagini preliminari Vincenzo Caputo del Tribunale di Napoli una richiesta di applicazione di misura cautelare personale per la famiglia stabiese Apuzzo, ovvero per Antonio Apuzzo, Michele Apuzzo, Immacolata Apuzzo, Giovanni Apuzzo, Genoveffa Di Somma.
Ma il gip, pur ravvisando la gravità del quadro indiziario e condotte «censurabili ed allarmanti» da parte degli indagati, ha deciso di respingere la richiesta. Per il giudice Vincenzo Caputo non ci sono infatti esigenze cautelari: con il sequestro delle società che attualmente sono proprietari dei supermercati, gli indagati non sarebbero più nelle condizioni di commettere altri reati analoghi a quelli contestati.
«Privando gli indagati delle possibilità di gestire le due società interessate al sequestro, gli stessi saranno posti nella oggettiva impossibilità a dare luogo a condotte similare e per tale via aggravare le conseguente dei reati di bancarotta e fiscali loro scritti e consentire la commissione di altri reati della medesima tipologia», sono le motivazioni del gip. Una decisione contro la quale i pubblici ministeri titolari del caso potrebbero decidere di presentare ricorso al Riesame.
Leggi anche:
– Bufera in magistratura per le nomine, Cartoni e Lepre (Mi) si autosospendono: toccati dall’inchiesta su Palamara
– Camorra, faida a Scampia e Secondigliano: ricostruiti altri 4 omicidi, 12 ordinanze. Arresti per il boss Di Lauro e i ‘ribelli’
– Appalti e camorra, 7 arresti e sequestro di beni per 3 milioni nel Napoletano | Video–Circumvesuviana, fiamme sul treno diretto a Sarno: viaggiatori scendono dal convoglio e percorrono binari a piedi
– Il Vomero ostaggio delle baby gang, Venanzoni (Pd) scrive al Questore: «Tavolo tecnico per dare un segnale forte»
– Bufera sulle toghe, il ministro Bongiorno torna alla carica: «Test psico-attitudinale per chi entra in magistratura»
– Whirlpool, mobilitazione a Fabriano. Presidio fisso dei 420 lavoratori a Napoli. Settimana decisiva per i dipendenti
– Inchiesta sui supermercati ‘Sole 365’: sequestrate le società, 6 persone indagate. I punti vendita resteranno aperti
martedì, 4 Giugno 2019 - 14:42
© RIPRODUZIONE RISERVATA