Dopo Gianluigi Morlini, lascia il Csm anche il consigliere togato Antonio Lepre. Le dimissioni sono state rassegnate nel primo pomeriggio. Lepre, pubblico ministero a Paola, ha deciso di fare un passo indietro nonostante la sua corrente, Magistratura indipendente, avesse invitato lui e gli altri consiglieri autosospesi (tutti di Mi ad eccezione di Morlini) a rientrare nelle proprie funzioni.
Nella lettera di dimissioni inviata al vice presidente David Ermini, Lepre sottolinea che «che ogni circostanza a me attribuita è frutto di fatti assolutamente occasionali, non programmati, ancorché inopportuni» e ribadisce di non avere partecipato ad alcuna «trama occulta» per il condizionamento della nomina del capo di procura a Roma. «Respingo con fermezza – scrive nella lettera di dimissioni – ogni paragone o accostamento a chi si è reso responsabile di attività illecite o trame occulte e sottolineo di aver sempre agito nell’interesse dell’Istituzione, tentando di realizzare, fin dall’inizio del mio impegno consiliare, quanto promesso in campagna elettorale come i cd. standard di rendimento, i carichi esigibili e la semplificazione e trasparenza delle valutazioni di professionalità, per i quali si era un passo dall’approvazione».
«Considerato, tuttavia – aggiunge nella missiva – che la mia permanenza al Consiglio è, allo stato, di ostacolo a tale percorso riformatore, che auspico possa proseguire speditamente, ritengo che debba prevalere, sopra ogni cosa, l’interesse al ripristino della regolare attività consiliare e il massimo rispetto dell’Istituzione, benché io non abbia ancora avuto la possibilità di prendere visione degli atti».
Leggi anche:
– Il caso | Una notte in cella a causa di un’accusa non approfondita, scarcerato il regista stabiese Derviso che ha diretto anche Mariagrazia Cucinotta. Il gip censura il lavoro di indagine
– Vicenza, si aggrappò all’auto per non farsela rubare ma rimase uccisa: due arresti per la morte di Michaela
– Percepiva reddito di cittadinanza, ma era un usuraio: arrestato nel Salernitano Prestava denaro con il 300% d’interesse
– Bacoli, mancata acquisizione di immobili abusivi: indagati 5 funzionari comunali
– Afragola, nasconde 2 chili e mezzo di droga nel ripostiglio: 43enne arrestato
– Bufera sulle toghe, Morlini si dimette dal Csm e Fratelli d’Italia organizza un flash mob contro l’opaca modalità delle nomine
– Vasto incendio in un deposito di rifiuti nel Napoletano, vigili del fuoco a lavoro
– Sentenze spesso incomprensibili, accordo per un linguaggio chiaro tra Consiglio di Stato e Accademia della Crusca
– Bufera sulle toghe e crisi in Anm, Salvini: «Le correnti non funzionano, serve una riforma storica con magistrati e avvocati»
– Via libera al Sicurezza bis | Ong, ordine pubblico, assunzioni e daspo: cosa prevede il testo del decreto
giovedì, 13 Giugno 2019 - 18:49
© RIPRODUZIONE RISERVATA