Il Consiglio superiore della magistratura perde un altro pezzo. Il togato Corrado Cartoni si è dimesso dal suo ruolo di consigliere. Con una lettera indirizzata al vicepresidente del Csm Ermini l’esponente di Magistratura Indipendente ha spiegato la decisione: «Non per ammissione di responsabilità, ma per senso delle istituzioni. Non mi è stato consentito di difendermi, e lo farò nel procedimento disciplinare». Nella nota il consigliere ha precisato di non aver mai parlato di nomine, «come erroneamente oggi mi attribuisce un quotidiano», ha sottolineato. «Ringrazio le centinaia di colleghi che, silenziosi, in questi giorni tremendi mi hanno manifestato la loro stima ed il loro affetto. Auguro ai consiglieri che lascio, e saluto, ed ai consiglieri che entreranno buon lavoro», ha concluso.
Con le dimissioni di Cartoni sale a quota quattro il numero dei consiglieri del Csm che hanno fatto un passo indietro dopo essere stati toccati dall’inchiesta di Perugia: il primo a rassegnare le dimissioni è stato Luigi Spina (Unicost), che è indagato per rilevazione di segreto d’ufficio e di favoreggiamento; poi le dimissioni sono state rassegne da Gianluigi Morlini, che ha anche abbandonato la corrente Unicost, e infine da Antonio Lepre, anche lui di Magistratura indipendente. Resta adesso da capire cosa farà Paolo Criscuoli, sempre in quota Mi e autosospeso.
Leggi anche:
– Napoli, avvocato molestata in Tribunale: «Ferita dal disinteresse della categoria». Quell’indifferenza che pesa sui penalisti
– Una notte in cella a causa di un’accusa non approfondita, scarcerato il regista Derviso. Il gip censura il lavoro di indagine
– La caserma Battisti di Napoli diventerà un carcere, il ministro Bonafede: «Investiti 5 milioni e ne arriveranno altri 10» | Video
– Vicenza, si aggrappò all’auto per non farsela rubare ma rimase uccisa: due arresti per la morte di Michaela
– Radio Radicale è salva, la Lega scarica i grillini. Salvini: «Non si chiude una radio o un giornale con un tratto di penna»
– La Fondazione Banco di Napoli resta commissariata: il Tar del Lazio respinge il ricorso contro il decreto del ministero
venerdì, 14 Giugno 2019 - 16:39
© RIPRODUZIONE RISERVATA