Il Maestro fiorentino Franco Zeffirelli se n’è andato. S’è spento stamattina nella sua casa di Roma sull’Appia Antica all’età di 96 anni.
Una lunga carriera, la sua. Per la quale il maestro è stato premiato ad aprile scorso in Senato: «Un maestro che ha fatto della bellezza il suo linguaggio» sono le parole scolpite nella targa di riconoscimento di ‘Genio ed eccellenza nel mondo’ consegnata dal presidente del Senato Elisabetta Casellati.
Scenaggiatore, regista e attore, Zeffirelli lascia al mondo del cinema e all’Italia una produzione cinematografica indimenticabile. Che gli è valsa innumerevoli riconoscimenti, tra cui14 candidature dei suoi film agli Oscar, 5 David di Donatello e due Nastri d’Argento. Tra i suoi più grandi successi al cinema ci sono Fratello Sole e Sorella Luna, Romeo e Giulietta (campione d’incassi negli Stati Uniti e grazie al quale Zeffirelli fu candidato agli Oscar nel 1968 come miglior regista) e, più di recente, Storia di una capinera. A coronamento del suo grande amore per l’Opera, negli anni ‘70 collabora con il Teatro alla Scala di Milano, dove propone la sua versione di Aida e Otello. Ma gli italiani lo ricordano anche per lo sceneggiato televisivo Gesù di Nazareth del 1977.
Leggi anche:
– Notre Dame, due mesi dopo l’incendio: oggi prima messa ‘speciale’ in Cattedrale. Il punto su lavori e donazioni | Video e foto
– Napoli, avvocato molestata in Tribunale: «Ferita dal disinteresse della categoria». Quell’indifferenza che pesa sui penalisti
– Una notte in cella a causa di un’accusa non approfondita, scarcerato il regista Derviso. Il gip censura il lavoro di indagine
– La caserma Battisti di Napoli diventerà un carcere, il ministro Bonafede: «Investiti 5 milioni e ne arriveranno altri 10» | Video
– Vicenza, si aggrappò all’auto per non farsela rubare ma rimase uccisa: due arresti per la morte di Michaela
– Radio Radicale è salva, la Lega scarica i grillini. Salvini: «Non si chiude una radio o un giornale con un tratto di penna»
– La Fondazione Banco di Napoli resta commissariata: il Tar del Lazio respinge il ricorso contro il decreto del ministero
sabato, 15 Giugno 2019 - 13:33
© RIPRODUZIONE RISERVATA