Bimbo folgorato da un faretto in strada, imputato e Comune condannati a risarcire il danno ai genitori di Alessio Ucciero

Veduta da mare ed aerea dell' isola di Ischia (kontrolab)

Alessio Ucciero aveva 4 anni quando è morto. Aveva 4 anni quando con un piede toccò una lampada della pubblica illuminazione e rimase folgorato. Accadde nel borgo turistico di Sant’Angelo, sull’isola di Ischia, la sera del 16 luglio del 2007. A distanza di 12 anni da quella tragedia, i giudici della quarta sezione penale Corte di Cassazione hanno confermato la condanna dell’architettato Giuseppe Barbieri, all’epoca dei fatti responsabile dell’ufficio tecnico del comune di Serrara Fontana, e del Comune di Serrara Fontana (a processo come responsabile civile) al risarcimento del danno in favore dei genitori e del fratellino del piccolo Alessio.

La difesa di Barbieri e del Comune aveva presentato ricorso alla luce del fatto che sul piano penale era intervenuta la prescrizione dal reato di omicidio colposo. Condannato, infatti, in primo grado a due anni e sei mesi di reclusione dal giudice monocratico Adele Verde della sezione distaccata di Ischia (la sentenza fu emessa nel 2013), Barbieri si è visto riconosciuta la prescrizione nel processo d’Appello che si è concluso solo un anno fa. Dal processo è comunque emersa una inadeguatezza e pericolosità dell’impianto; l’assenza di una anche minima manutenzione.

«Operare per il turismo e per il buon nome dei cittadini non vuol dire soltanto diffondere nel mondo le bellezze locali e le notizie del soggiorno di illustri ospiti ma anche riporre la massima attenzione nella realizzazione e gestione dei servizi pubblici perché tragedie simili non abbiano più a ripetersi», è il commento dell’avvocato Alfredo Sorge che ha rappresentato i genitori del piccolo Alessio.

Leggi anche:
– 
Clan Di Lauro: individuata la rete di chi ha curato la latitanza del boss Marco, arresti anche nella Vanella | I ruoli dei 13 arrestati
Napoli, lite in strada a colpi di casco: botte e urla alle spalle di Porta Nolana | Video

– Whirlpool Napoli, Conte incontra i lavoratori: «Azienda non dismetterà, rilancio con l’aiuto di Academy Apple»
– Droga lungo l’asse Salerno-Calabria, accordo tra gruppi nato in carcere: eseguite 15 misure cautelari
– Maxi frode, senzatetto e ambulanti: «l’esercito dei morti di fame» utilizzati come prestanome e reclutati alla stazione
– Inchiesta sui Mondiali di calcio 2022: Platini fermato per corruzione, interrogato ex segretario generale dell’Eliseo
– Napoli, traffico di ‘bionde’: 28 arresti. Dai paesi del Nord Est all’Italia: i carichi nascosti in blocchi di mattonelle | Video

giovedì, 20 Giugno 2019 - 16:04
© RIPRODUZIONE RISERVATA