Udienza disciplinare per Palamara, ricusato Ardita: incognita slittamento ‘Fuga’ dalla commissione disciplinare

Luca Palamara
Luca Palamara

Il ‘processo’ a Luca Palamara da parte della sezione disciplinare del Consiglio superiore della magistratura si aprirà oggi. Ma si aprirà con un punto interrogativo: il pm romano incolpato di violazione dei doveri di «imparzialità, correttezza ed equilibrio» in relazione ai rapporti tenuti con l’imprenditore Fabrizio Centofanti, arrestato nel febbraio 2018, ha annunciato istanza di ricusazione di uno dei componenti del collegio che dovrà giudicarlo.

Nel mirino di Palamara è finito il pm Sebastiano Ardita, della corrente ‘Autonomia e Indipendenza’ che fa capo a Piercamillo Davigo: il nome di Ardita ricorre nelle intercettazioni al cuore dell’inchiesta della procura di Perugia che ha terremotato la magistratura ma solo perché a chiamarlo in causa sono terze persone. L’istanza di ricusazione di Palamara, se accolta, potrebbe dunque fare slittare l’udienza. Il pg della Cassazione Riccardo Fuzio, sul quale si stanno abbattendo numerose polemiche per via del fatto che egli è presente in alcune intercettazione, ha chiesto per Palamara la sospensione dallo stipendio e dalle funzioni.

Dal consiglio di disciplina si sono già chiamati fuori, nei giorni scorsi, il vicepresidente del Csm David Ermini e, per ragioni di opportunità, Marco Mancinetti di Unicost e Giuseppe Cascini di Area. Proprio Cascini ha redatto una nota per motivare la sua astensione: «Dal 2008 al 2012 sono stato Segretario Generale dell’Anm in una giunta presieduta da Luca Palamara. Come pubblico ministero a Roma sono stato titolare delle indagini nei confronti di Piero Amara e Fabrizio Centofanti, dalle quali ha avuto origine il procedimento penale della Procura di Perugia nei confronti di Luca Palamara. Dunque è evidente per chiunque faccia il magistrato che questa situazione ha determinato la mia astensione nel procedimento disciplinare nei confronti dello stesso Palamara».

Leggi anche:
– 
Processo ‘Olimpo’ ai clan di Castellammare, è subito scontro tra pm e difesa: il ‘nodo’ intercettazioni monopolizza l’udienza
– Clan Contini, ricercato preso in Romania: è il cognato del ras Cristiano, coinvolto nel business del contrabbando di sigarette
– Napoli, processo sull’omicidio Romanò: convocati due ‘nuovi’ pentiti, imputato unico il boss Marco Di Lauro
– Sea Watch, bufera sulla foto segnaletica di Carola: il questore avvia un’inchiesta interna, il Pd ‘interroga’ Salvini
– Napoli, tenta di impedire rapina: 23enne trascinato da un auto e ferito
– Napoli, professore e consulente: ‘indagato’ Ennio Cascetta per danno erariale all’Università Federico II
– Casoria, voragine inghiotte la strada: sprofonda camion dei rifiuti, evacuate 50 famiglie dalle abitazioni

martedì, 2 Luglio 2019 - 12:58
© RIPRODUZIONE RISERVATA