Cercasi donatore per la piccola Diana, sos del papà al popolo delle Universiardi

San Paolo
Lo stadio San Paolo (foto Kontrolab)

Un appello al popolo delle Universiadi – atleti, volontari e accompagnatori – che in questi giorni si trova a Napoli arriva da parte di Michele, il papà della piccola Diana, di 6 anni, alla ricerca disperata di un donatore di midollo.

«Sabato prossimo davanti allo stadio San Paolo e nei pressi del quartier generale dell’Universiade Napoli 2019, per mia figlia e per altri bambini con malattie rare – dice Michele – verranno allestiti dei gazebo per il prelievo dei tamponi salivali. Mi rivolgo ai napoletani che in altre circostanze hanno dimostrato la loro solidarietà ma soprattutto alle migliaia di giovani da tutto il mondo che sono in città per i Giochi. Sono loro i potenziali donatori».

Nell’appello raccolto dall’Ansa, Michele e Rossella, i genitori di Diana, tengono a rassicurare i potenziali donatori: «Il trapianto non è doloroso e neanche invasivo. Con pochi giorni di impegno il donatore che speriamo di trovare per noi o per altri piccoli ammalati che conosciamo con la stessa sindrome salverà la vita di un bambino, una vittoria da medaglia d’oro».

L’appello del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati

Qualche giorno fa l’appello del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli che ha invitato «tutti gli iscritti a dare massima diffusione all’iniziativa ed a coinvolgere tutte le persone di loro conoscenza per sottoporsi al tampone salivare per la giornata di sabato 6 luglio a partire dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in P.le Le Tecchio dove avrà luogo l’attività di verifica della compatibilità». «Si ricorda – continua la nota del Consiglio – che per essere donatori di midollo osseo, occorre avere un’età compresa tra i 18 ed i 35 anni, pertanto è necessario sensibilizzare l’intera cittadinanza».

«Fa presente che in alternativa a tale data sarà possibile recarsi presso il II Policlinico di Napoli Padiglione n. 9 dal lunedi al venerdi dalle ore 8.00 alle ore 11.30, il giovedi anche dalle 14.00 alle 16.00 ed il sabato dalle 8.00 alle 12.30, dove i potenziali donatori dovranno sottoporsi ad un semplice prelievo di un campione di sangue. Si confida nella solidarietà di tutta l’Avvocatura» conclude l’Ordine.

Leggi anche:
– L’omicidio di Forino deciso dalle 5 famiglie di Secondigliano: 7 arresti a Napoli
– Arrestato giudice del Tribunale di Napoli, perquisizioni in corso: coinvolti anche un avvocato e un politico locale
– Sea Watch, il capitano Carola Rackete è libera: il gip non convalida il fermo, Salvini se la prende col magistrato
– La Sea Watch invitata alla Camera dal Pd. Insorge la Lega: «Annullare l’audizione»
– Le ‘fake onlus’ per migranti: assunzioni fittizie a esponenti della ‘ndrangheta per 50mila euro all’anno: 11 arresti

mercoledì, 3 Luglio 2019 - 11:04
© RIPRODUZIONE RISERVATA