Fittare camere ai turisti e non versare la tassa di soggiorno al Comune di competenza si traduce in una condanna. Lo sta bene il titolare di un’attività di affittacamere a Torino che è stato condannato a 10 mesi per il reato di peculato. La pena è stata patteggiata.
L’uomo non aveva versato importi per complessivi 400 euro. A scoprirlo erano stati agenti della polizia municipale nel corso di una verifica effettuata nel 2015. Sono decine, a Torino, i procedimenti in corso per casi del genere. Il primo è stato stato chiuso dalla Cassazione con una condanna definitiva a due anni di carcere, pena sospesa dal momento che l’imputato era incensurato.
Leggi anche:
– Palamara sospeso da funzioni e stipendio, decisione del collegio disciplinare del Csm dopo lo scandalo che ha travolto le toghe
– Autonomia, la Regione Campania presenta la sua proposta d’intesa al ministro Stefani De Luca: «Difesa rigorosa dell’unità»
– Vino a basso costo venduto come prodotto di qualità: 11 arresti, sequestrati 70 milioni Blitz in Puglia, Campania, Lazio e Abruzzo
– Omicidio di Genny Cesarano | Ucciso a 16 anni dalla camorra per errore, l’Appello non fa sconti: confermato l’ergastolo a 3 esponenti del clan Lo Russo
– Napoli, omicidio fuori al carcere: ergastolo a 2 uomini dell’Alleanza di Secondigliano per il delitto di Gennaro De Roberto
– Tre furti in poche settimane, ancora nel mirino il ristorante ‘Ciro a Mare’ di Portici
– Via al piano lavoro della Regione Campania: si inizierà con 3mila assunzioni nella pubblica amministrazione
venerdì, 12 Luglio 2019 - 13:31
© RIPRODUZIONE RISERVATA