Abbandonavano il posto di lavoro e anche le aree verdi di Napoli proprio nel momento del bisogno, quando in città le condizioni dei parchi erano tali da rappresentare un pericolo per i cittadini: la Polizia Municipale di Napoli ha notificato a dodici dipendenti del Comune altrettanti obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria chiesti e ottenuti dal Gip di Napoli dalla sezione reati contro la pubblica amministrazione della Procura di Napoli (pm Catello Maresca).
Dall’attività investigativa è emerso che dopo avere timbrato gli indagati (complessivamente 16), se ne andavano al centro scommesse, a fare acquisiti in un centro commerciale, a fare la spesa o a casa. Sedici indagati fanno parte dei trentacinque assegnati alla IV Municipalità di Napoli. I fatti contestati riguardano il periodo tra il marzo 2017 al marzo 2018.
Leggi anche:
– Palamara sospeso da funzioni e stipendio, decisione del collegio disciplinare del Csm dopo lo scandalo che ha travolto le toghe
– Autonomia, la Regione Campania presenta la sua proposta d’intesa al ministro Stefani De Luca: «Difesa rigorosa dell’unità»
– Vino a basso costo venduto come prodotto di qualità: 11 arresti, sequestrati 70 milioni Blitz in Puglia, Campania, Lazio e Abruzzo
– Omicidio di Genny Cesarano | Ucciso a 16 anni dalla camorra per errore, l’Appello non fa sconti: confermato l’ergastolo a 3 esponenti del clan Lo Russo
– Napoli, omicidio fuori al carcere: ergastolo a 2 uomini dell’Alleanza di Secondigliano per il delitto di Gennaro De Roberto
– Tre furti in poche settimane, ancora nel mirino il ristorante ‘Ciro a Mare’ di Portici
– Via al piano lavoro della Regione Campania: si inizierà con 3mila assunzioni nella pubblica amministrazione
venerdì, 12 Luglio 2019 - 12:40
© RIPRODUZIONE RISERVATA