Post offensivo sulla morte del carabiniere ucciso, l’insegnante di Novara torna a scuola: un’altra persona si è presa la colpa

Il vicebrigadiere Mario Cerciello Rega ucciso a coltellate a Roma mentre era in servizio

E’ tornata a scuola Eliana Fortini, la professoressa di Storia dell’Arte finita nella bufera per un post offensivo della memoria del carabiniere Mario Cerciello Rega, ucciso in servizio a Roma la mattina del 26 luglio. Oggi la docente è tornata al al Liceo Pascal di Romentino in provincia di Novara per partecipare al collegio docenti.

Lunedì scorso l’insegnante è comparsa davanti alla commissione disciplinare dell’Ufficio Scolastico Regionale, ha prodotto la dichiarazione di una persona che si è assunta la responsabilità di aver pubblicato il post utilizzando il suo account di Facebook. La documentazione presentata avvalora in modo decisivo l’ultima versione dei fatti fornita dalla professoressa, che dopo essersi scusata per la frase pubblicata assumendosene la responsabilità («Ho commesso un errore», disse), ha dichiarato di non esserne l’autrice. Il post offensivo recitava: «Uno di meno, e chiaramente con uno sguardo poco intelligente, non ne sentiremo la mancanza».

Eliana Frontini, assistita dall’avvocato Luigi Rodini del foro di Novara, si attende ora l’archiviazione del procedimento. In attesa delle decisioni, intanto, la docente ha partecipato oggi agli scrutini per gli alunni che dovevano recuperare i “debiti” riconosciuti alla fine dell’anno scolastico. Ancora non è chiaro, poi, se da lunedì riprenderà il suo posto in cattedra o sarà destinata ad un altro incarico.

Leggi anche:
– 
Incidenti sul lavoro, 2 morti: 54enne precipita con l’escavatore in una scarpata, a Latina operaio cade dal terzo piano
– Lascia la compagna ma poi si pente, la stalkerizza e la insegue in caserma: arrestato
– Frode fiscale da 23 milioni di euro nella siderurgia: sequestrati beni per 4,7 milioni
– Test di Medicina, boom di segnalazioni in tutta Italia: candidati ai test con telefonini e documenti falsi, denuncia di Consulcesi
– Prova a riscuotere la pensione del marito morto da 5 cinque anni, 39enne arrestata
Luigi Di Maio: «Sarà un governo delle cose giuste, la prima grande prova sarà la legge di Bilancio. Noi forza di maggioranza»
– Scrive minacce su Facebook rivolte ai magistrati, 47enne finisce in prigione
– Giustizia, l’idea di riforma Pd-5Stelle: confermato un intervento sull’elezione del Csm, pene più alte per i grandi evasori
– Trovato carbonizzato in Brasile, indagini sulla morte del 41enne di Bolzano Luca Romania
– Il destino del Governo appeso a Rousseau, aperte le votazioni: l’appello di Conte per il sì, in 2 ore hanno votato in 30mila

mercoledì, 4 Settembre 2019 - 13:13
© RIPRODUZIONE RISERVATA