Una catena umana sotto la Regione Campania, per tornare a chiedere l’assunzione, ad un mese e mezzo dall’inizio delle proteste.
Ieri i navigator campani sono scesi di nuovo in piazza i navigator campani, unici senza contratto in Italia, per il braccio di ferro tra Regione e Anpal Servizi, società del ministero del lavoro. I 471 vincitori della selezione, per l’assistenza tecnica ai percettori del reddito di cittadinanza, invocano «l’immediato intervento del nuovo Esecutivo affinché con un atto concreto sblocchi la situazione paradossale che si è creata».
Al governatore Vincenzo De Luca, evocato col megafono, i manifestanti mandano a dire: «Le sue motivazioni contro la nostra contrattualizzazione non trovano più fondamento, in quanto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, in vigore da oggi, il Decreto legge che prevede la stabilizzazione dei precari Anpal». Intanto, nessuna via è trascurata. I navigator attendono gli sviluppi della diffida del difensore civico regionale, notificata ieri a De Luca: firmare la convenzione con l’Anpal entro cinque giorni, altrimenti verrà nominato un commissario ad acta. Ma il governatore studia la prossima mossa: già annunciata una contro diffida al difensore civico Giuseppe Fortunato. De Luca, però, è sempre più isolato. Anche nel suo partito.
Leggi anche:
– Assenteismo, indagati 30 dipendenti pubblici della “Casa di cura di Scilla”: risultavano a lavoro ma facevano shopping
– L’uragano Dorian e le Bahamas devastate: 5mila dispersi e 20 morti, città cancellate
– Rincari per avere la patente di guida, arriva l’Iva al 22%: i costi sfioreranno i 1000 euro. Protesta la federazione Confarca
– Bomba nella notte a Pollena Trocchia, rilasciati due fermati: in stato di arresto solo un 36enne, verifiche sulle telecamere
– Governo, ecco la squadra dei ministri: riconfermati Bonafede e Costa, boom di new entry e LeU si assicura la Sanità
– Lascia la compagna ma poi si pente, la stalkerizza e la insegue in caserma: arrestato
– Frode fiscale da 23 milioni di euro nella siderurgia: sequestrati beni per 4,7 milioni
– Test di Medicina, boom di segnalazioni in tutta Italia: candidati ai test con telefonini e documenti falsi, denuncia di Consulcesi
– Prova a riscuotere la pensione del marito morto da 5 cinque anni, 39enne arrestata
– Luigi Di Maio: «Sarà un governo delle cose giuste, la prima grande prova sarà la legge di Bilancio. Noi forza di maggioranza»
– Scrive minacce su Facebook rivolte ai magistrati, 47enne finisce in prigione
– Giustizia, l’idea di riforma Pd-5Stelle: confermato un intervento sull’elezione del Csm, pene più alte per i grandi evasori
venerdì, 6 Settembre 2019 - 11:51
© RIPRODUZIONE RISERVATA