Allerta meteo arancione, il Comune di Napoli ordina la chiusura di scuole e parchi

maltempo

Scuole chiuse domani a Napoli per l’allerta maltempo. Il Comitato operativo comunale ha preso la decisione dopo che la Protezione civile ha diramato l’allerta meteo di colore arancione per temporali e raffiche di vento previste in tutta la Campania.

La decisione è valida dalle ore 12 di domani, martedì 5 novembre, fino alla stessa ora di mercoledì 6 novembre.  Il Comitato operativo comunale si è riunito a Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli, con il coordinamento degli assessori Alessandra Clemente, Annamaria Palmieri e Ciro Borriello e con tutti i dirigenti interessati.

I parchi cittadini resteranno chiusi nell’intero arco di validità dell’allerta meteo, mentre i cimiteri cittadini saranno aperti fino alle ore 11.30 di domani 5 novembre.

Per quanto concerne le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, in via prudenziale il Comitato si è espresso per la chiusura delle scuole per la giornata di domani martedì 5 novembre, riservandosi in base alla evoluzione delle previsioni meteo di disporre l’eventuale chiusura delle scuole anche per la giornata di mercoledì 6 novembre. L’allerta meteo arancione è stata emessa per “precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio e temporale, puntualmente di forte intensità” e “locali raffiche nei temporali”.

Leggi anche:
Manovra, Mascherin (Consiglio Nazionale Forense): «Scarsa attenzione alle Partite Iva, sì alle detrazioni per spese legali»
Prato, due imprenditori cinesi condannati per «caporalato»: è la prima volta in Italia
Rapporto Svimez, requiem per il Sud Italia tra recessione e fuga dei giovani: «Reddito di cittadinanza è un fallimento»
-Maltempo, nessuna tregua: da domani temporali e vento sul Centro Sud
ArcelorMittal lascia l’Ilva di Taranto: «Scudo penale e giudici sono le cause dell’addio»
– Acerra, voto di scambio alle Comunali: ex consigliere condannato a dieci mesi, l’Appello conferma lo scandalo del 2012
– Manuel: «Lesione midollare non completa» Bortuzzo potrebbe tornare a camminare
– Disabile picchiata per mesi dal figlio, arrestato un 39enne a Taranto
– Roma, il ras delle cooperative Buzzi chiede la scarcerazione dopo la sentenza in Cassazione su ‘Mafia Capitale’
– Spaccio di stupefacenti, sgominate due organizzazioni nel Salernitano: 19 arresti
– Viareggio, due carabinieri e un agente della municipale investiti da un’auto: ricoverati in gravi condizioni
– Lavoro, rapporto Svimez a tinte fosche: «La popolazione non cresce, Sud indietro» Conte: «La crisi è emergenza nazionale»
– Pedone travolto e ucciso da un’auto pirata, il conducente ricercato per omicidio stradale
– Mafia, Bernardini su Nicosia: «Sembrava un esaltato, un cretino». E la deputata Occhionero prende le distanze
– Scoperti oltre 70 falsi invalidi, 4 arresti: ai domiciliari un ex sindaco del Casertano

 

lunedì, 4 Novembre 2019 - 18:57
© RIPRODUZIONE RISERVATA