Bonus facciate fino al 90% per villette e condomini: lo sconto sarà cumulabile


Tra le novità introdotte dalla Manovra economica del Governo Conte, quella più attesa dai proprietari di immobili è il cosiddetto bonus facciate. Si tratta di uno sconto fiscale che va dal 50 al 90% per le spese riguardanti le facciate degli edifici che si riesca a documentare e che siano state sostenute nel 2020. Per spese per le facciate si intendono sia gli interventi di recupero che di restauro e manutenzione ordinaria delle facciate (intonacatura, verniciatura, rifacimento di ringhiere, decorazioni, marmi di facciata, balconi, ma anche impianti di illuminazione, pluviali, cavi della televisione).

Il bonus facciate riguarderà tutti gli edifici privati, dalla villetta al condominio. E la misura non va in conflitto con le altre su risparmio energetico e ristrutturazioni, perché sono cumulabili. Per esempio, si potrà tinteggiare la facciata e allo stesso tempo eseguire interventi che rientrano nell’ecobonus e usufruire di entrambe le detrazioni: quella per le facciate al 90% – senza limiti di spesa e prevista solo per il 2020 – e quella sull’efficientamento energetico al 65%, che già esiste e con la manovra è stata prorogata insieme all’agevolazione sulle ristrutturazioni.

Leggi anche:
Manovra, Mascherin (Consiglio Nazionale Forense): «Scarsa attenzione alle Partite Iva, sì alle detrazioni per spese legali»
Prato, due imprenditori cinesi condannati per «caporalato»: è la prima volta in Italia
Rapporto Svimez, requiem per il Sud Italia tra recessione e fuga dei giovani: «Reddito di cittadinanza è un fallimento»
-Maltempo, nessuna tregua: da domani temporali e vento sul Centro Sud
ArcelorMittal lascia l’Ilva di Taranto: «Scudo penale e giudici sono le cause dell’addio»
– Acerra, voto di scambio alle Comunali: ex consigliere condannato a dieci mesi, l’Appello conferma lo scandalo del 2012
– Manuel: «Lesione midollare non completa» Bortuzzo potrebbe tornare a camminare
– Disabile picchiata per mesi dal figlio, arrestato un 39enne a Taranto
– Roma, il ras delle cooperative Buzzi chiede la scarcerazione dopo la sentenza in Cassazione su ‘Mafia Capitale’
– Spaccio di stupefacenti, sgominate due organizzazioni nel Salernitano: 19 arresti
– Viareggio, due carabinieri e un agente della municipale investiti da un’auto: ricoverati in gravi condizioni
– Lavoro, rapporto Svimez a tinte fosche: «La popolazione non cresce, Sud indietro» Conte: «La crisi è emergenza nazionale»
– Pedone travolto e ucciso da un’auto pirata, il conducente ricercato per omicidio stradale
– Mafia, Bernardini su Nicosia: «Sembrava un esaltato, un cretino». E la deputata Occhionero prende le distanze
– Scoperti oltre 70 falsi invalidi, 4 arresti: ai domiciliari un ex sindaco del Casertano

lunedì, 4 Novembre 2019 - 19:53
© RIPRODUZIONE RISERVATA