Caso Whirlpool, la proposta di De Luca per il salvataggio dello stabilimento di Napoli: «Piano industriale e venti milioni di euro»


Piano industriale alternativo con Invitalia, Confindustria e sindacati e venti milioni di euro per un accordo di programma. Queste alcune delle iniziative che intende intraprendere la Regione Campania e che sono emerse dalla seduta monotematica del Consiglio regionale convocata ieri sera sul caso Whirlpool-

«In Campania abbiamo messo in campo un quadro di incentivi finanziari che non hanno pari nelle altre Regioni italiane – ha spiegato il Presidente Vincenzo De Luca al termine del dibattito- Solidarietà ai lavoratori, e alle organizzazioni sindacali, della Whirpool per la battaglia straordinaria che hanno condotto e, senza la quale, non avremmo altro di cui discutere».

«La vicenda parte da lontano – ha ricordato De Luca – con il problema dello stabilimento di Carinaro e con un piano industriale, che integrava ex Indesit con Whirpool, che è andato male. Poi nell’ottobre dello scorso anno il Governo ha siglato una ipotesi di accordo, intanto c’è stata una contrazione del nostro mercato del 40% a fronte di costi di produzione del 30% più elevati rispetto ad altri territori».

«In questi mesi – ha sottolineato De Luca -, non si è potuto discutere di un vero piano industriale perché si è parlato solo di vendere questo ramo d’azienda ad una società svizzera, che ha una capitalizzazione bassissima e alcuna credibilità sul mercato».

De Luca ha quindi illustrato l’iniziativa che la Regione Campania è pronta a mettere in campo: «Una Conferenza di Servizi per approvare un piano industriale alternativo, coinvolgendo Invitalia, Confindustria e i sindacati, e salvaguardia dei livelli occupazionali; venti milioni di euro per realizzare un Accordo di programma basato sul piano industriale serio, per coprire gli oneri sociali, per il credito di imposta e per incentivi all’investimento previsti nelle aree Zes; inoltre, un programma di formazione per la parte più giovane dei lavoratori Whirpool e di innovazione tecnologica per abbattere i costi di produzione. Un ventaglio di incentivi e di sostegno concreto per rendere plausibile un nuovo piano industriale di Whirpool» ha concluso il governatore.

Leggi anche:
Ilva, ArcelorMittal vuole 5mila licenziamenti ma il Governo dice no. Conte richiama la politica alla compattezza
Melito, latitante arrestato dopo fuga sui tetti: è accusato del tentato omicidio del fratello del boss Marrazzo
– Procura di Salerno, bloccata la nomina di Borrelli: una mozione di Davigo ferma i lavori del plenum del Csm
– Farmaci antitumorali rubati e rivenduti nell’Est Europa: 7 condanne
Caos Tangenziale, lavori a ritmo continuo per completare in tempo gli interventi Lunedì potrebbe riaprire la terza corsia
– Rapinatori sbadati incastrati dal Dna: dimenticano i cappelli nell’auto rubata e poi abbandonata durante la fuga
– Aversa, il sindaco non chiude le scuole con l’allerta meteo: insulti e minacce sulla sua pagina Facebook
– Blitz contro il clan Sibillo: tra gli arrestati anche la compagna del ras, nuove accuse per i due ultimi reggenti | I nomi
– Sibillo, il ras dettava ordini dal carcere: la compagna svela lettere e ambasciate, lite coi nuovi capi per la gestione della cassa
– Ponte Morandi, processo sulle anomalie nella ditta che si aggiudicò un subappalto: chiesti 4 anni per lo zio dei boss D’Amico
– Bimbo ucciso di botte a Cardito, il medico legale ai giudici: «Violenza brutale, il piccolo cercò di difendersi»
– Contrabbando di sigarette, 21 indagati: in 10 percepivano il reddito di cittadinanza. Sei arresti in flagranza di reato
– ArcelorMittal, i lavoratori in presidio permanente: «I politici trovino una soluzione, no a guerra tra poveri»
– Lavori a casa della figlia con i soldi della società municipalizzata, in manette direttore generale nel Varesotto
– Processo all’ex sindaco di Casapesenna, il legale chiede l’assoluzione: «Zagaria ha sempre fatto iniziative anticamorra»

giovedì, 7 Novembre 2019 - 08:32
© RIPRODUZIONE RISERVATA