Pg Cassazione, sarà corsa a tre: la quinta Commissione del Csm vota ma non c’è unanimità, parola al plenum

Luigi Riello
Luigi Riello, procuratore generale di Napoli (foto Kontrolab)

Sarà una corsa a tre quella per la carica di procuratore generale della Cassazione, posto che Riccardo Fuzio ha lasciato in anticipo perché pure lui travolto dall’inchiesta di Perugia (è indagato per rivelazione di segreto d’ufficio). Terminata la fase delle audizioni dei nove candidati, la quinta Commissione del Csm, competente per gli incarichi direttivi, è stata chiamata a votare: non c’è stata unanimità, ma le preferenze si sono spalmate su tre consiglieri.

Leggi anche / Procura di Salerno, bloccata la nomina di Borrelli: una mozione di Davigo ferma i lavori del plenum del Csm

Il più votato è stato il procuratore generale di Roma Giovanni Salvi, che ha ottenuto 3 voti. Due voti, invece, sono andati al procuratore generale di Napoli Luigi Riello, mentre un voto è andato a Marcello Matera, avvocato generale in Cassazione e in passato consigliere del Csm. Adesso sarà il plenum a decidere, una volta che il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede avrà dato il suo parere sui candidati.

Per la nomina di pg della Cassazione si erano candidati anche gli avvocati generali Luigi Salvato e Renato Finocchi Ghersi (anche lui in passato dirigente al ministero di via Arenula), il sostituto Pg Giovanni Giacalone; i presidenti di sezione Giuseppe Napolitano e Giacomo Fumu; il Pg di Venezia Antonio Mura.

Leggi anche:
– 
Costretti a lavorare nei campi per 17 ore, una donna abortì per la fatica: 8 fermi. Patronaggio: «C’è ancora troppa omertà»
Il ministro dell’Interno a Napoli per il Comitato su ordine pubblico e sicurezza
Ilva, presidio dei lavoratori davanti allo stabilimento e domani sciopero sui tre turni
Piano per la Whirlpool, Buonavita (Cisl Campania): «De Luca porti avanti il progetto annunciato»
Sfiducia a De Magistris, Consiglio comunale flop: in cinque della maggioranza disertano il dibattito
Caso Whirlpool, la proposta di De Luca per il salvataggio dello stabilimento di Napoli: «Piano industriale e venti milioni di euro»
Ilva, ArcelorMittal vuole 5mila licenziamenti ma il Governo dice no. Conte richiama la politica alla compattezza
Melito, latitante arrestato dopo fuga sui tetti: è accusato del tentato omicidio del fratello del boss Marrazzo
– Procura di Salerno, bloccata la nomina di Borrelli: una mozione di Davigo ferma i lavori del plenum del Csm
– Farmaci antitumorali rubati e rivenduti nell’Est Europa: 7 condanne
Caos Tangenziale, lavori a ritmo continuo per completare in tempo gli interventi Lunedì potrebbe riaprire la terza corsia

giovedì, 7 Novembre 2019 - 13:37
© RIPRODUZIONE RISERVATA