Nel giorno in cui la Direzione distrettuale antimafia di Napoli ottiene nove arresti nell’ambito dell’inchiesta sul reinvestimento dei soldi sporchi della ‘ndrangheta in una nota catena di pizzeria, la Tourlè, a Milano, la Coldiretti diffonde nuovamente i numeri dell’economia illecita delle mafie nel settore della ristorazione: «La malavita è arrivata a controllare almeno cinquemila locali della ristorazione, con il business delle agromafie che è salito a 24,5 miliardi di euro nell’alimentare dal campo alla tavola», dice la Coldiretti.
Il sistema di infiltrazione nelle attività imprenditoriale avviene «o riaccattando o acquisendo direttamente o indirettamente gli esercizi ristorativi in Italia e all’estero». «In questo modo la malavita si appropria di vasti comparti dell’agroalimentare e dei guadagni che ne derivano – prosegue Coldiretti -, distruggendo la concorrenza e il libero mercato legale e soffocando l’imprenditoria onesta, ma anche compromettendo in modo gravissimo la qualità e la sicurezza dei prodotti, con l’effetto indiretto di minare profondamente l’immagine dei prodotti italiani e il valore del marchio Made in Italy».
Leggi anche:
– Sfuggì al blitz di giugno contro i Contini, latitante arrestato a Castelvolturno. Un fermato per favoreggiamento
– I soldi sporchi della ‘ndrangheta in una catena di ristoranti del Nord Italia: 9 arresti, sequestrate quote della società
– Truffe agli anziani in tutta Italia, i carabinieri arrestano 50 persone: dietro l’organizzazione c’era il clan Contini
–Sfiducia, De Magistris spara a zero sulle opposizioni e annuncia: «In giunta farò una rivoluzione copernicana»
–Tre colpi in due giorni a distributori di benzina del Napoletano, rapinatore seriale tradito da un difetto fisico
– Donna accoltellata a bordo di un treno Frecciarossa dal suo ex fidanzato: è grave L’aggressore fermato a Bologna
– Terremoto: scossa di manignutdo 4.4. a L’Aquila, avvertita anche a Roma
– Diffamò comandante dei carabinieri, Sgarbi condannato anche in Appello
– Mafia, Nicosia resta in cella: il gip convalida il decreto di fermo anche per il ras di Sciacca Accursio Dimino
– Riforma prescrizione, mozione in Senato per bloccare l’entrata in vigore: la mossa di Emma Bonino, la seguono Richetti e Fi
venerdì, 8 Novembre 2019 - 13:51
© RIPRODUZIONE RISERVATA