Disagi e momenti di spavento per i cittadini a Matera. Questa mattina un violento temporale ha colpito la città. Strade trasformate in fiumi e circolazione bloccata nella capitale della cultura 2019. La situazione sta piano piano rientrando ma ancora si registra qualche difficoltà. Problemi anche nei Sassi e nei rioni storici.
Molte abitazioni, inondate dall’acqua piovana, hanno registrato notevoli danni. Le scuole sono chiuse da ieri in seguito all’ordinanza emanata dal primo cittadino Raffaello De Ruggieri per l’allerta arancione dimanata dalla protezione civile. Problemi anche tra Policoro, Scanzano Jonico e Montalbano (Matera). Attivato anche un numero verde (800.262667) per richiedere l’intervento della protezione civile.
Leggi anche:
– Camorra, blitz contro il clan Cesarano: 20 misure cautelari, nuove accuse per il boss Luigi Di Martino | Video
– Isola ecologica priva di autorizzazioni nel Casertano, denunciati i responsabili | Foto
– Pensionato disabile vessato da una gang: in manette 18 persone nel Tarantino
– Non solo ex Ilva, appello di Conte ai ministri: «Necessario un ‘Cantiere Taranto’ per risolvere le emergenze della città»
– Abusi su una 12enne, il prete: «Sono pentito, chiedo scusa alla famiglia»
– ‘Stesa’ a Fuorigrotta: ignoti sparano contro il portone di uno stabile, indaga la polizia
– Ergastolo a Di Lauro per l’omicidio Romanò. La sorella di Attilio: «Chi sceglie strade sbagliate fa i conti con la Giustizia»
– Intascava la pensione della madre morta e il reddito di cittadinanza: denunciata
– Truffe online, tre indagati a Napoli: sequestrati 153mila euro in contanti e orologi, blitz nel rione Sanità
– Iva sugli assorbenti, il Pd ci riprova: emendamento per abbassare la tassa al 10%
– Rapina a Roma, il malvivente ucciso dal colpo partito dalla pistola del complice. Il gip lascia l’indagato in prigione
martedì, 12 Novembre 2019 - 12:07
© RIPRODUZIONE RISERVATA