Navigator Campania, l’annuncio del ministro Catalfo: «Situazione sbloccata, contratti nei prossimi giorni»

Il ministro del lavoro Nunzia Cataldo (M5S)

«La situazione dei navigator della Campania si è sbloccata, quindi Anpal nei prossimi giorni provvederà alla contrattualizzazione». Con queste parole il ministro del lavoro e delle politiche sociali Nunzia Catalfo dichiara la chiusura del calvario patito per mesi dai 471 navigator vincitori del concorso in Campania. L’annuncio è arrivato a margine di un convegno di Forum Pa a Napoli e spazza via l’estenuante braccio di ferro tra il governatore della Campania Vincenzo De Luca a il Movimento Cinque Stelle.

I 471 navigator selezionati da Anpal per l’applicazione della seconda fase del reddito di cittadinanza in Campania saranno quindi contrattualizzati dall’Agenzia Nazionale per due anni al termine di una lunga querelle di Anpal con la Regione Campania che non ha voluto sottoscrivere la convenzione che avrebbe previsto un’assunzione da parte della Regione stessa.

«Non dimentichiamo – ha aggiunto Catalfo – che il decreto sul reddito di cittadinanza ha previsto un rafforzamento importante sui centri per l’impiego e so che la Regione Campania sta procedendo a un bando per 650 nuovi assunti, che saranno in tutto 1550 nel giro dei prossimi anni fino al 2021».

Leggi anche:
– 
Droga nascosta tra le banane, sequestro record di cocaina al porto di Gioia Tauro. Indagini dei carabinieri sulla rete di narcos
–  Procura di Salerno, la nomina di Borrelli diventa un caso: il plenum del Csm azzera ogni decisione e rimanda gli atti indietro
– Carabiniere ucciso a Roma, chiusa l’inchiesta: chiesto il giudizio immediato per i due giovani statunitensi
– Battesimo di fuoco per De Majo, nel tritacarne per i post su Israele. Lei si difende: «Squadrismo contro di me»
L’ex eurodeputata di Forza Italia Lara Comi agli arresti domiciliari per presunte tangenti Inchiesta sulle Universiadi, avviso di garanzia recapitato al vicepresidente della Giunta regionale Bonavitacola
Troupe del programma ‘Non è l’arena’ aggredita mentre tentava di intervistare il cantante neomelodico Tony Colombo
Dopo la voragine prima notte in brandina per gli sfollati dei Ponti Rossi, lavori anche di notte per risolvere l’emergenza
Imprenditore malato terminale ha debiti che vorrebbe saldare ma la Prefettura da 15 anni non gli paga i crediti

giovedì, 14 Novembre 2019 - 15:39
© RIPRODUZIONE RISERVATA