E’ il 25 novembre, data che nel mondo è associata alla giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Una occasione di riflessione sui femminicidi, fenomeno in preoccupante aumento in Italia, ma anche su quanto si può e si deve fare per sostenere chi è vittima.
Abi e le organizzazioni sindacali di settore hanno dunque scelto questo giorno simbolico per stilare un protocollo di intesa che dia sostegno alle donne che hanno subito violenza. Le banche e gli intermediari finanziari che aderiranno al protocollo si impegnano a sospendere il pagamento della quota capitale dei mutui e dei prestiti con il corrispondente allungamento del piano di ammortamento per un periodo massimo di 18 mesi.
«Oggi, come in ogni altro giorno dell’anno, occorre mantenere alta l’attenzione alla lotta contro la violenza sulle donne – sottolinea Giovanni Sabatini, Direttore Generale di Abi – Con il protocollo sottoscritto oggi, Abi e i sindacati di settore hanno voluto fornire una concreta forma di sostegno alle vittime di questo inaccettabile problema sociale».
Leggi anche:
– Cantiere Taranto, Turco: «Sostegno per i 1900 dipendenti in cassa integrazione e per gli esuberi di ArcelorMittal»
– Omicidio davanti alla scuola a Napoli, 2 nuovi arresti: il movente dell’agguato fu la faida tra clan Mazzarella e Rinaldi
– Crolla un viadotto in Liguria, una vittima ad Alessandria, scuole chiuse a Reggio: bilancio di una domenica ‘bestiale’
– Maltempo, danni a Napoli e provincia: straripa il Sarno a Castellammare, allerta meteo prorogata fino alle 14 di oggi
– Palermo, uccisa a coltellate dall’amante L’ultimo grido di pietà: «Sono incinta» Arrestato 51enne, ha confessato
– Sorrento, processo sullo stupro nel ristorante: gli imputati non si presentano e dagli esami tossicologici non v’è certezza
– «Niente casa popolare a una famiglia se un suo componente ha commesso reato»: la proposta leghista che sfida la Costituzione
– Calcio, scommesse su partite truccate di Lega Pro: tre ai domiciliari, c’è anche un giocatore del Foggia
– Maltempo, a Genova esondazioni e allagamenti: sfollate 19 persone
– Donna uccisa a coltellate nel Palermitano, fermato un 51enne accusato di omicidio
– Violenza sulle donne, una vittima ogni 15 minuti e aumentano i casi di femminicidio
– Stop alla notifica via posta, le multe e le comunicazioni consegnate via web
– Tentata rapina a un portavalori, raffiche di kalashnikov contro i carabinieri per sfuggire all’arresto
– Caso Alan Kurdi, archiviata l’indagine su Matteo Salvini: era accusato di abuso d’ufficio e rifiuto di atti
– In auto con 40 chili di stupefacenti, 2 arresti a San Giovanni a Teduccio
–Rissa e coltellate in un bar del Napoletano, quattro giovani agli arresti domiciliari
–Emendamento alla Manovra, cambiano le scadenze fiscali: quella del 730 spostata dal 23 luglio al 30 settembre
– «Maria de Marco incompatibile»: l’accusa delle associazioni dopo la discussa nomina del nuovo vertice di Asìa
lunedì, 25 Novembre 2019 - 10:30
© RIPRODUZIONE RISERVATA