In merito all’istruttoria avviata dall’Antitrust, per una «presunta violazione del Codice del Consumo» Poste Italiane precisa «con fermezza», che «le proprie condotte commerciali sono improntate a principi di correttezza e trasparenza per la piena tutela dei clienti e si riserva di dimostrarlo nel corso dell’istruttoria». E’ quanto scrive in una nota Poste Italiane dopo l’avvio di un’istruttoria dell’Autorità garante per la concorrenza ed il mercato per una presunta pratica commerciale scorretta nell’ambito del recapito della corrispondenza e, in particolare delle raccomandate.
Poste afferma che «è priva di qualsiasi fondamento l’ipotesi secondo la quale Poste Italiane abbia posto in essere azioni che ingannino i clienti in merito alle caratteristiche del prodotto raccomandata. E’ assoluto interesse dell’azienda, in termini di efficienza e controllo dei costi, che la consegna delle raccomandate avvenga sin dal primo tentativo di recapito presso il domicilio del destinatario, poiché, riconsegnare presso l’ufficio postale – le cosiddette inesitate – rappresenta una chiara inefficienza economica a tutto danno dell’impresa anche alla luce del fatto che il ritiro presso l’ufficio postale, di corrispondenza non consegnata a domicilio, è totalmente gratuito per il destinatario».
Leggi anche:
– Nuova scossa di terremoto in Albania, magnitudo 5.1 a 40 chilometri da Tirana. Il console: «Grazie Italia, aiuto prezioso»
– Capitali accumulati illecitamente e reinvestiti nell’edilizia: 5 arresti nel Cilento Sequestrati beni per 10 milioni
– Indagini sulla costituzione di un partito filonazista in Italia, blitz negli ambienti di estrema destra: 19 persone coinvolte
– Arzano, arrestato 30enne vicino al gruppo della ‘167’: era ricercato da un anno
– Droga dall’Albania e dal Belgio distribuita in Emilia Romagna e Toscana: 15 arresti
– Torre Annunziata, ancora una bomba nella notte: danni alla serranda di un negozio
– Italiana trovata morta nel suo B&B a Capo Verde: fermato un sospettato italiano
– Fiumi di droga sulla Capitale e ‘picchiatori’ per il recupero crediti: 51 arresti tra Lazio, Calabria e Sicilia
– Terremoto in Albania, 30 le vittime accertate: tra loro 3 bambini e 9 donne Circa 2000 gli sfollati, tendopoli in Puglia
– Nuova condanna per il ras Manganiello: inflitti 8 anni per droga, si è dissociato dai Marino delle Case Celesti
– Gioco erotico via chat finisce male, 30enne trovato morto in casa a Trento
– Ucciso a 16 anni dalla camorra per errore, nuovo arresto per l’omicidio Cesarano: sotto accusa 27enne del clan Lo Russo
giovedì, 28 Novembre 2019 - 13:04
© RIPRODUZIONE RISERVATA