Mancano le scorte di guanti, caschi e stivali e così i vigili del fuoco di Napoli non riescono a sostituire i cosiddetti «dispositivi di protezione individuali». La denuncia arrivata dalla segreteria provinciale del sindacato autonomo dei vigili del fuoco Conapo, che lamenta una ingiustificata «spending review» sulla pelle dei pompieri.
«A causa della particolarità delle operazioni di soccorso – spiega il sindacato – spesso i ‘Dpi’, dagli stivali ai completi antifiamma, dai guanti ai caschi, in dotazione al personale operativo subiscono sollecitazioni tali da renderli inutilizzabili. Inoltre i dispositivi in dotazione al personale per semplice vetustà o scadenza dovrebbero essere tempestivamente sostituiti. Purtroppo tutto questo non accade: le scorte del magazzino tecnico del Comando sono o nulle o insufficienti e il personale operativo è esposto al disagio e al rischio che tale situazione determina». Conapo ricorda di aver «sollecitato i Magazzini centrali anti incendio, siti in Roma, di inviare al più presto adeguate scorte di materiale, ma finora il personale operativo del Comando non ha ricevuto nulla».
E’ una denuncia amara quella del sindacato, che evidenzia come «al di là delle considerazioni di stima, delle roboanti affermazioni di encomio e quant’altro siamo tristemente abituati a sentire, nel concreto sembrerebbe che si faccia spending review sulla pelle dei Vigili del Fuoco, ed è inteso fisicamente il ‘sulla pelle’ considerato la gravità della cosa». Di qui la richiesta del sindacato di procedere con urgenza allo «sblocco di questa situazione e che quanto necessario alla sicurezza del personale operativo venga consegnato al più presto e senza indugio. Chi finora ha consentito la cristallizzazione di tale situazione, ha giocato e gioca con la vita del personale operativo».
Leggi anche:
– Fece saltare in aria la casa causando la morte della ex compagna e di due vicini, condannato a 30 anni
– Nella Napoli delle ‘sardine’ e del ‘no’ all’odio spunta una svastica: l’immagine su una panchina in piazza Municipio
– Uccise l’ex moglie e ferì il suo compagno, rito abbreviato per agente penitenziario
– Sequestrate 2,5 tonnellate di ‘botti’ illegali nel Casertano, arrestate due persone: valore stimato 150mila euro | Video
– Venezia, prova generale per il Mose: test riuscito alla bocca di porto di Malamocco | Video
– Abusivismo, le ruspe abattono villetta per le vacanze in area protetta a Mondragone
– Test d’accesso a Medicina del 2015, il Tar del Lazio annulla la graduatoria ed ammette i ricorrenti ai corsi di laurea
– Tratta e rapine: arresti della mafia nigeriana, sgominati due clan in Italia ed all’estero
– Drammatico incidente nel Napoletano: 15enne si mette alla guida della Smart del padre, sbanda e muore
– Elezioni regionali in Campania, il centrodestra cerca il suo ‘Maradona’ e non per tutti si tratta Stefano Caldoro
– «Regalo di Pasqua» sotto forma di pizzo per il clan, arrestato un 31enne: decisiva la denuncia di un negoziante
– Condanna espiata, Dell’Utri libero: restano aperti i processi libri antichi spariti dai Girolamini e sulla trattativa Stato-mafia
martedì, 3 Dicembre 2019 - 19:20
© RIPRODUZIONE RISERVATA