Inquinamento, a giudizio l’ex commissaria dell’Irsap Brandara: è presidente del Consorzio agrigentino per la legalità

Tribunale aula

L’ex commissaria dell’Irsap (Istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive), Maria Grazia Brandara, è stata rinviata a giudizio dal Gip di Barcellona Pozzo di Gotto, Salvatore Pugliese, per inquinamento ambientale in concorso con Alberto Dondi, gestore del depuratore di Giammoro, a Pace del Mela (Messina).

Secondo il pm Matteo De Micheli, scrive il quotidiano La Sicilia che riporta la notizia, i due imputati non avrebbero gestito l’impianto secondo le regole «cagionando abusivamente una
compromissione ed un deterioramento significativo e misurabile del mare, in cui venivano riversati reflui contaminati».

La prima udienza del processo si terrà il 24 febbraio prossimo davanti il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto in composizione monocratica. Maria Grazia Brandara è presidente dell’Industria siracusana acqua Ias e da sindaco di Naro guiderà Consorzio agrigentino per
la legalità che include anche i Comuni di Licata, Favara, Siculiana e Palma.

E’ indagata, assieme, tra gli altri, all’ex governatore Rosario Crocetta e agli ex assessori regionali Linda Vancheri e Mariello Lo Bello, dalla Procura di Caltanissetta nella seconda tranche dell’inchiesta per corruzione all’ex leader di Confindustria Sicilia Antonello Montante.

Leggi anche:
– 
«Grillino vero» o «traditore», l’espulsione di Paragone divide il M5S e potrebbe essere un boomerang per Di Maio 
– Addio allo scontrino cartaceo, limiti all’uso del contante e bancomat: queste e altre novità in vigore dal primo gennaio 
– Prescrizione, la rivolta dei penalisti: «Riforma sgangherata e pericolosa, sì al referendum abrogativo» 
– Governo e Autostrade alla resa dei conti, Luigi Di Maio avverte i Benetton: «Basta profitti» e si rifà al modello spagnolo 
– Cinque Stelle, espulso Gianluigi Paragone: i probiviri chiudono lo scontro interno tra il senatore dissidente e il Movimento 
– Prescrizione, Bonafede sorride su Fb: «La legge è in vigore, ora lavoriamo sui tempi del processo». L’ultimo appello di Fi
– Botti Capodanno, bilancio amaro: tanti bambini e ragazzini feriti, c’è chi ha perso la mano, chi ha riportato ustioni
-Botti di Capodanno inquinanti come un inceneritore, dati e numeri di una tradizione sempre più vietata
 Mostra d’Oltremare, nuova nomina ‘amica’ per De Magistris che piazza al vertice della Spa Remo Minopoli 
– Il prefetto di Cosenza Paola Galeone indagata per corruzione dopo la denuncia di una imprenditrice 
Viabilità a pezzi, crolla la volta di una galleria sulla A26: il Governo convoca d’urgenza Autostrade per l’Italia 

giovedì, 2 Gennaio 2020 - 11:10
© RIPRODUZIONE RISERVATA