E’ il giorno X. E’ fissato per oggi il voto della Giunta per le immunità sulla autorizzazione a procedere contro Matteo Salvini per il caso Gregoretti. E il leader della Lega ha deciso di sparigliare le carte dinanzi alla iniziativa della maggioranza di disertare il voto di oggi, chiedendo ai suoi di votare per il sì. Come noto, la richiesta di autorizzazione arriva dalla procura di Catania che ha indagato l’ex ministro per l’Interno per sequestro di persona in merito alla decisione di tenere 31 migranti in mare sulla nave della Marina impedendo lo sbarco. Rischia 15 anni di carcere.
Salvini, nei giorni scorsi, ha chiesto dal palco di un comizio in Emilia Romagna ai senatori di votare sì al processo: «Ma si trovi un tribunale abbastanza grande – ha dichiarato – perché penso che milioni di italiani vorranno farmi compagnia. Mi mandino a processo, così la decidiamo una volta per tutte se difendere i confini dell’Italia, la sicurezza e l’onore dell’Italia è un crimine oppure un dovere di un buon ministro – ha ribadito il segretario della Lega – Non ho più voglia di perder tempo, far perdere tempo agli italiani. Nei tribunali ci sono delinquenti veri da processare. Mi mandino a processo. Trovino un tribunale abbastanza grande perché penso che milioni di italiani vorranno farmi compagnia
La decisione di Salvini ha attirato le critiche di Nicola Zingaretti, leader del Pd: «Salvini sta usando un tema della giustizia per motivi politici e personali, come sul caso Diciotti e sul Russiagate – ha detto Zingaretti- Quella della Gregoretti è una vicenda solo giudiziaria, ma lui pretende l’impunità». «Gli avversari si sconfiggono con la politica, ma chi rappresenta i cittadini lo giudichi leggendo le carte – ha aggiunto -. Salvini è garantista su se stesso e giustizialista con gli avversari».
Leggi anche:
– Foggia, task force contro la criminalità che assedia la città: raffica di perquisizioni
– Mafia, alleanza tra clan di Catania e Trapani: 23 indagati, sequestrati beni per 20 milioni di euro
– Contro l’evasione fiscale dal primo aprile arrivano i controlli a campione sui conti correnti dei soggetti ‘a rischio’
– Tragica domenica di calcio: investono un gruppo di tifosi rivali uccidendo un operaio 39enne, 25 ultrà arrestati a Potenza
– Crolla parte di una palazzina a Catania, non ci sono feriti: i vigili del fuoco fanno evacuare sette nuclei familiari
– Trattamento dati personali e contratti non richiesti, il Garante multa Eni Gas e Luce: pagherà 11,5 milioni di euro
– Napoli, le suppletive per il Senato mettono d’accordo Pd-Dema: prove generali per le Regionali e le Comunali? Incognita Iv
– Nuoro, uccise la ex moglie e ferì il suo compagno: condannato all’ergastolo
– Sorrento, drogata e stuprata nel ristorante: condannati il titolare de ‘I Giardini di Tasso’ e la sua co-imputata
– Dress code alle corsiste, il pm: Bellomo a processo, l’ex giudice accusato anche di minacce al premier Giuseppe Conte
– Uccise il suocero che aveva abusato della figlia: 35enne condannato a 20 anni
– Droga dall’Olanda, dall’Albania e dalla Germania, sgominate due organizzazioni: arrestate 22 persone
– Giugliano, sequestrata un’azienda per la gestione di rifiuti nella zona Asi: trovate irregolarità. Denunciate 2 persone
– Elezioni suppletive a Napoli, Napolitano sarà il candidato del M5S: ha ottenuto 708 voti alle parlamentarie
lunedì, 20 Gennaio 2020 - 09:51
© RIPRODUZIONE RISERVATA