Treno Frecciarossa deragliato sulla Milano-Bologna, il procuratore di Lodi: «Lo scambio non era nella posizione corretta»

Treno Deragliato Lodi

C’è una connessione tra l’incidente di questa mattina e lo scambio su quella tratta. Lo ha dichiarato il Procuratore della Repubblica di Lodi Domenico Chiaro a proposito del deragliamento del Frecciarossa Milano- Bologna avvenuto all’alba e che ha provocato 2 morti e decine di feriti.

Leggi anche: Treno deraglia nei pressi di Lodi, deceduti due macchinisti: una trentina i feriti

«Sapete che ci sono state attività di manutenzione in quel tratto – ha dichiarato ai giornalisti –  stiamo cercando di capire quali attività sono state svolte e che tipo di nesso ci sia tra questa attività e il verificarsi del disastro. Questa è una delle ipotesi, le verifichiamo tutte».  Poi ha precisato che «lo scambio sembrerebbe avere una qualche connessione con il verificarsi del fatto».

Leggi anche: Treno deragliato a Lodi, le vittime sono di Capua e di Reggio Calabria. Mattarella: «Si faccia presto luce sulla dinamica»

Chiaro ha poi escluso l’ipotesi dell’attentato, «destituita da ogni fondamento». Tutto, insomma, gira intorno allo scambio che «doveva essere posto in una certa posizione e così non era».

Leggi anche: Treno deragliato, il premier Conte: «Vicini alle famiglie, stiamo accertando le cause»

«I lavori di manutenzione – ha aggiunto il procuratore – vengono fatti perché qualcosa si è rotto, se no non c’è motivo per essere lì alle 4 e mezza del mattino. Se lo scambio fosse stato dritto per dritto il treno non sarebbe deragliato, non è difficile da capire. Non era nella posizione che doveva garantire la libera percorrenza del treno.  Chiaro ha precisato che «era una parte dello scambio interessato dai lavori di manutenzione».

Leggi anche:
– 
Giustizia, tre nuovi arrivi in procura generale a Napoli: Maresca è sostituto pg, la decisione del plenum del Csm 
– Avvocati, accesso gratuito a banca-dati delle sentenze Cassazione ma solo per gli iscritti alla Cassa forense: siglato l’accordo
– Catanzaro, soldi e sesso in cambio di favori: dirigente Asl confessa, si aggrava la posizione del giudice Petrini
– Elezioni a Napoli, Guarino sfida Ruotolo a un confronto e apre al popolo delle partite Iva e a chi rischia di perdere la casa
– Treno deragliato a Lodi, le vittime sono di Capua e di Reggio Calabria. Mattarella: «Si faccia presto luce sulla dinamica»
– Corruzione in appalti pubblici, 10 arresti tra Caserta e Roma: coinvolti amministratori e pubblico ufficiale
– Treno deragliato, il premier Conte: «Vicini alle famiglie, stiamo accertando le cause»
– Boscotrecase, la finanza sequestra un appartamento a un esponente del clan Pesacane
– Torino, coppia ritrovata morta in casa: ipotesi omicidio-suicidio dopo una lite
– Treno deraglia nei pressi di Lodi, deceduti due macchinisti: una trentina i feriti
– Rifiuti Campania, inchiesta sulle sanzioni dell’Ue all’Italia: 23 indagati, ci sono anche Bonavitacola e Del Giudice

giovedì, 6 Febbraio 2020 - 17:09
© RIPRODUZIONE RISERVATA