Afragola, il sindaco si dimette (di nuovo): strappo con Forza Italia, che lo sostenne alle elezioni comunali del 2018


Dimissioni sì, dimissioni no. E’ il lacerante dilemma che da un anno agita il sindaco di Afragola Claudio Grillo e di riflesso la politica locale. Ma stavolta il primo cittadino fa sul serio. Nella giornata di oggi ha rassegnato le dimissioni, accompagnandole dall’aggettivo «irrevocabili», e adducendo «motivi personali».

Era già accaduto nel luglio dello scorso anno, solo che poi Grillo ci ripensò e le ritirò entro i 20 giorni concessi dalla legge. Quelle dimissioni furono provocate per dare uno scossone alla maggioranza, all’interno del quale vi erano non poche fibrillazioni. Fibrillazioni che, evidentemente, non si sono spente. Claudio Grillo è diventato sindaco nel giugno del 2018, sostenuto da sette liste civiche e dal centrodestra (Fi, Lega e Fratelli d’Italia). Proprio i rapporti tra Grillo e Forza Italia hanno provocato le tensioni che da tempo agitano la politica locale.

A metà gennaio i consiglieri comunali di maggioranza, Caiazza e Izzo (entrambi di Fi), hanno diffuso un comunicato stampa nel quale hanno appoggiato l’appoggio esterno al primo cittadino denunciando «la sostanziale assenza di confronto politico sulle scelte dell’amministrazione Grillo» e «l’impossibilità di poter condividere e incidere sulle scelte di un’amministrazione che ha evidentemente deciso di optare per l’autosufficienza, nonostante la palese inadeguatezza di alcune decisioni».

Leggi anche:
– Guidava ubriaco e uccise un carabiniere: condannato a 9 anni. La figlia della vittima: «Le pene severe siano da monito»
– Camorra, annullata la condanna a 11 anni per l’avvocato Santonastaso: nuovo processo per associazione mafiosa
– Travolta dall’auto guidata dalla figlia 15enne, deceduta una 40enne a Teramo
– Air Italy, licenziamento collettivo per i 1.450 dipendenti. Il ministero aveva chiesto il blocco della procedura
– Napoli, dissequestrati i beni di Jannelli: il Riesame prende le distanze dalla procura, lo spettro del pasticcio procedurale
– Bollo auto alle Regioni, revoca delle concessioni, fondi per la scuola: tutte le novità inserite nel Milleproroghe 
– Acerra, fiamme in un sito di stoccaggio di ferro nella zona Asi a poca distanza dal termovalorizzatore 
– In fiamme un’auto civetta dei carabinieri in Puglia, nel rogo danneggiata anche la vettura privata di un militare 

venerdì, 14 Febbraio 2020 - 19:23
© RIPRODUZIONE RISERVATA