Ore di attesa, social network impazziti e gruppi WhatsApp che scoppiavano letteralmente per via di articoli di siti online su ‘casi sospetti’ da Coronavirus tra Napoli e Caserta.
Mentre il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca rivolgeva un appello (rimasto inascoltato) ai giornalisti affinché siano più responsabili nella divulgazione delle informazioni, in Campania si è vissuto il panico per via di riferimenti, pure circostanziati, a casi sospetti (casi che noi di Giustizia News24 abbiamo deciso di non divulgare come spiegato in un altro articolo). Non c’è alcun contagio. Dopo avere lavorato sui tamponi fatti, l’ospedale Cotugno ha chiarito che i 21 tamponi eseguiti sono tutti negativi. E la circostanza è stata rilanciata poco dopo le sette di questa sera dal presidente della commissione Sanità del Consiglio regionale della Campania Stefano Graziano: «Al momento in Campania non c’è nessun caso di Coronavirus. Tutti i tamponi effettuati hanno dato esito negativo – ha detto Graziano – È fondamentale in questa situazione mantenere la lucidità e la calma ed è perciò importante diffondere informazioni corrette e precise anche per non alimentare allarmismi sul territorio. La Regione sta monitorando costantemente la situazione, definendo protocolli e linee guida per Asl e comuni in modo da essere pronti a fronteggiare eventuali contagi».
Tradotto: è negativo il test per il 19enne proveniente da Milano e ricoverato all’ospedale San Giovanni Bosco; è negativo il test per il 48enne originario di Monza che aveva partecipato alla maratona partenopea; negativo anche il test sulla 52enne ricoverata presso il pronto soccorso dell’ospedale Melorio di Santa Maria Capua Vetere. E’ risultato negativo anche il test per il paziente ricoverato e deceduto all’ospedale Cardarelli per una polmonite. Risultati che fanno tirare un sospiro di sollievo e che, a nostro avviso, confermano la necessità, soprattutto da parte degli organi di informazione, di mantenere un basso profilo sui ‘casi sospetti’ che non fanno altro che alimentare panico e allarmismo.
Notizie su test negativi arrivano anche dalla Toscana e dalle Marche, dove pure le notizie dei casi sospetti hanno tenuto in apprensione la popolazione. In una nota la Regione Toscana ha precisato che da sabato 22 febbraio a oggi i tre laboratori di virologia e microbiologia delle tre aziende ospedaliero-universitarie di Firenze Careggi, Pisa e Siena hanno fatto 58 test per il coronavirus, risultati tutti negativi. Negativi anche i sei tamponi analizzati oggi dal Laboratorio dell’ospedale di Torrette ad Ancona, dove sono giunti in giornata un campione da Fano, uno da Senigallia, due da Ancona e due da Macerata.
Leggi anche:
– Coronavirus, le vittime salgono a sette: anziani e già malati. I contagiati sono 219, c’è chi è guarito ed è tornato a casa
– Mondo di Mezzo, il Riesame rinvia la decisione sulla scarcerazione di Buzzi
– Coronavirus, sciacalli in azione: finti medici in casa per compiere truffe. Croce Rossa: «Nessun operatore a domicilio»
– Gelosa del compagno, lo accoltella dopo una lite: arrestata per tentato omicidio
– Coronavirus, Forza Italia ritira emendamenti al decreto intercettazioni: «Ci sono altre priorità»
– Suppletive, la vittoria di Ruotolo galvanizza Pd e DeMa: l’alleanza ‘civica’ primo passo verso le Regionali
lunedì, 24 Febbraio 2020 - 19:58
© RIPRODUZIONE RISERVATA