Coronavirus, le vittime salgono a sette: anziani e già malati. I contagiati sono 219, c’è chi è guarito ed è tornato a casa

Coronavirus

Le vittime da Coronavirus salgono a sette e i contagi accertati sono 219. L’ultimo bilancio è delle 3.30 di oggi pomeriggio e arriva dalla Protezione civile. Numeri che preoccupano ma che vanno letti con razionalità.

La settima vittima è un 80enne di Castiglione d’Adda. Giovedì scorso era stato portato dal 118 all’ospedale di Lodi per un infarto, stesso giorno in cui era arrivato il 38enne che è stato il primo paziente risultato positivo al virus.

Leggi anche / Coronavirus, aperta un’inchiesta sui ‘prezzi pazzi’ di Amuchina e mascherine vendute online: a lavoro i pm di Milano

L’ottantenne è stato ricoverato in rianimazione e poi, risultato positivo al virus, trasferito al Sacco di Milano dove è deceduto. L’età avanzata del signore e il suo quadro clinico già problematica conferma che il Coronavirus non è di per sé mortale (c’è chi è stato curato, è guarito ed è stato dimesso; resta il fatto che le cure richiedono in molti casi anche la terapia intensiva) ma ha un impatto più forte su persone con un sistema immunitario più debole, così come accade normalmente per malattie più aggressive come la polmonite.

Leggi anche / Coronavirus, i danni nascosti sulle piccole imprese: tra alberghi disdetti, bar e cinema chiusi. Così l’economia inizia a soffrire

Anche la sesta vittima era una persona anziana e malata: si tratta di una donna, paziente oncologica, deceduta agli Spedali civili di Brescia. L’anziana era di Crema. La quinta vittima era una signore di 88 anni di Caselle Landi, sempre in Lombardia, un centro di circa 1.500 abitanti della provincia di Lodi.

Erano persone anziane e alcune con problemi di salute, anche le altre vittime. La prima vittima è stato Adriano Trevisan, di 78 anni. Viveva a Vo’ Euganeo (in provincia di Padova), piccolo comune che è stato poi ‘cinturato’ dopo la decisione del Consiglio dei ministri. Trevisan è morto il 21 febbraio. Un suo amico è stato trovato positivo ed è tutt’ora ricoverato.

Leggi anche / Coronavirus, i danni da psicosi: infermiere posta video su paziente che tossisce, treno bloccato e una cinese picchiata

La seconda vittima è una donna di 75 anni, residente a Casalpusterlengo, uno dei comuni dei Lodigiano classificati ‘zona rossa’. E’ morta il 22 febbraio.

Domenica 23 febbraio si è registrata la terza vittima: si chiamava Angela Denti, aveva 68 anni e bativata a Trescore Cremasco in provincia di Cremona. Aveva un quadro clinico compromesso: la donna era ricoverato nel reparto di oncologia con una diagnosi di tumore e poco prima del decesso aveva avuto un infarto.

Leggi anche / Coronavirus, vi spieghiamo perché non pubblicheremo le notizie sui casi sospetti ma solo i casi di contagio accertati

Questa mattina, lunedì 24 febbraio, il bilancio si è aggravato, facendo contare tre vittime in poche ore: la prima notizia di decesso ha riguardato un anziano di 84 anni  di Villa di Serio, morto a Bergamo, all’ospedale Papa Giovanni. Anche lui aveva un quadro clinico già compromessa.

Leggi anche / Coronavirus, sciacalli in azione: finti medici in casa per compiere truffe. Croce Rossa: «Nessun operatore a domicilio»

Al momento, dunque, si registrano 168 contagiati in Lombardia (comprese le 5 vittime), 18 in Emilia Romagna, 4 in Piemonte e 3 nel Lazio (la coppia di cinesi allo Spallanzani e il ricercatore rientrato da Wuhan che è guarito e che è stato dimesso dallo Spallanzani nei giorni scorsi). Dei 213 positivi, 99 sono ricoverati con sintomi in ospedale, 23 sono in terapia intensiva e 91 in isolamento domiciliare.

In Veneto i contagi sono saliti a 32, contro i 27 di stamattina: si tratta di 24 pazienti del cluster di Vo’ Euganeo, 4 casi di Mirano e 4 casi a Venezia.

Leggi anche:
– 
Coronavirus, i danni nascosti sulle piccole imprese: tra alberghi disdetti, bar e cinema chiusi. Così l’economia inizia a soffrire
– Gelosa del compagno, lo accoltella dopo una lite: arrestata per tentato omicidio
– Coronavirus, Forza Italia ritira emendamenti al decreto intercettazioni: «Ci sono altre priorità» 
– Suppletive, la vittoria di Ruotolo galvanizza Pd e DeMa: l’alleanza ‘civica’ primo passo verso le Regionali 
– Traffico di anabolizzanti, 3 arresti: indagato anche un carabiniere forestale. Indagini partite da una morte sospetta 
– Coronavirus, sale il bilancio dei contagiati. In aumento le fake news, 2 denunciati per procurato allarme nell’Avellinese 
– Ucciso a coltellate davanti alla discoteca, 21enne muore dopo una rissa nel Palermitano
– Coronavirus, ecco il piano speciale del governo ma i confini restano aperti. Conte: «Non faremo dell’Italia un lazzaretto» 

lunedì, 24 Febbraio 2020 - 15:49
© RIPRODUZIONE RISERVATA