L’impatto del Coronavirus sull’anno scolastico. Per il ministro Lucia Azzolina non ci saranno conseguenze. «Voglio rassicurare – ha detto l’Azzolina – i genitori e i ragazzi: il rischio che gli studenti possano perdere l’anno scolastico non c’è». «Le scuole – prosegue – nella loro autonomia scolastica potrebbero anche prevedere di allungare l’anno ma non sarà necessario. La task force del Ministero dell’Istruzione sta lavorando a un piano di didattica a distanza. Stiamo stanziando fondi specifici, abbiamo dei partner già attivi, gli Uffici Scolastici Regionali si stanno organizzando per la formazione dei docenti».
«C’è una scuola avanzata che si sta già muovendo. Molti istituti hanno già infrastrutture adeguate e operative per la didattica a distanza. Gli altri li supporteremo. Gli insegnanti non avranno trattenute dallo stipendio perché non sono a casa per malattia, ma per causa di forza maggiore».
Annullate quindi solo le gite scolastiche e le spese anticipate, secondo il Ministro «saranno rimborsate e daremo risposte alle agenzie di viaggio con un decreto ad hoc: ne abbiamo parlato ieri con il ministro Gualtieri. In questo momento la comunità scolastica sta mostrando maturità e collaborazione».
Leggi anche:
– Pompei, 33enne muore dopo aver partorito il terzo figlio: aperta un’inchiesta
– Coronavirus, il bilancio delle vittime sale a 11: il contagio si estende ad altre regioni. Governo in campo per misure uniformi
– Coronavirus, giù incassi del cinema del 44% in un week-end. Con lo stop delle gite a rischio business da 316 milioni
– Auto, Fca punta su Pomigliano: lo stabilimento produrrà l’Alfa Romeo Tonale, investimenti per un miliardo
– Coronavirus, rimborsi per i viaggi in treno: decisione di Fs e Italo. Bufera per il ‘no’ ai rimborsi di Ryanair e EasyJet
– Coronavirus, sciacalli anche a Ercolano: telefonano per consegnare mascherine. Ira del sindaco: «Siete dei grandi schifosi»
mercoledì, 26 Febbraio 2020 - 10:56
© RIPRODUZIONE RISERVATA