Ercolano, scoperte 63 tonnellate di rifiuti speciali: sequestrata area di oltre mille metri quadri | Video


Ben 63 tonnellate di rifiuti speciali scoperti (e sequstrati) dal comando provinciale della guardia di finanza di Napoli nel Comune di Ercolano in un’area di 1.150 metri quadri. Arrivati sul posto i finanzieri hanno trovato un capannone, 3 locali e 1 container utilizzati come luoghi di stoccaggio e contenenti i rifiuti.

I militari della compagnia di Portici, nell’ambito di servizi di controllo del territorio per la prevenzione e repressione degli illeciti contro l’ambiente, hanno individuato l’area, adibita ad attività di commercio all’ingrosso di abbigliamento di seconda mano, che non rispetterebbe l’iter di stoccaggio, raccolta, recupero e commercio di indumenti usati previsto dal Testo Unico Ambientale. Gli indumenti, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti era destinato al mercato di Resina. Sequestrata dalle Fiamme Gialle l’intera area mentre il responsabile è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per aver allestito il sito senza le previste autorizzazioni. Il 49enne di Torre del Greco, titolare dell’attività, ora rischia l’arresto da 3 mesi a 1 anno o l’ammenda da 2.600 euro a 26.000 euro trattandosi di rifiuti non pericolosi.

Leggi anche:
– Napoli, bimbo ritrovato da solo in un passeggino in un parco pubblico
– Coronavirus a Napoli, contagiati anche colleghi del primo avvocato ammalato. L’Ordine: «Sospendere le attività»
– Coronavirus, approvato il decreto per gli aiuti alle ‘zone rosse’. Gualtieri: «E’ un primo segnale» | Tutte le misure
– Arrestato Cecchi Gori, l’ex patron della Fiorentina e produttore cinematografico: deve scontare 8 anni, portato a Rebibbia
– Corruzione a Palermo, 7 arresti: ai domiciliari due consiglieri comunali di Italia Viva e del Pd
– Fa un figlio con l’alunno 15enne, domiciliari revocati alla prof di Prato: disposto il divieto di avvicinamento
– Governo, sgambetto di Di Maio al sottosegretario Scalfarotto. Il renziano accusa: «Accordi non rispettati»

sabato, 29 Febbraio 2020 - 19:51
© RIPRODUZIONE RISERVATA