Incidente sul lavoro mortale questa mattina nel Mantovano, poco dopo le 8. Un operaio è morto mentre lavorava in un cantiere lungo l’ex statale Goitese a Guidizzolo. L’è stato travolto e ucciso da un tir che è piombato all’improvviso sul cantiere. La vittima, di 55 anni, è deceduta pressoché all’istante. Inutile l’invio sul posto di un’eliambulanza. I sanitari non hanno potuto far altro che costatarne la morte
L’operaio, dipendente della Ecotraffic che collabora con l’impresa Carron di Treviso, stava lavorando all’intersezione della Goitese con la tangenziale di Guidizzolo in fase di costruzione per tracciare la segnaletica orizzontale sull’asfalto. Al momento dell’incidente stava regolando il traffico come moviere. «In base ad una prima ricostruzione dell’accaduto, ma gli accertamenti per stabilire l’esatta dinamica dell’incidente sono ancora in corso, l’operaio sarebbe stato investito da un mezzo pesante che proveniva da Mantova» fa sapere la Provincia di Mantova in una nota. «L’incidente – continua – è avvenuto in un tratto di strada dove la Provincia aveva autorizzato il senso unico alternato per permettere la prosecuzione dei lavori di realizzazione della tangenziale di Guidizzolo. La vittima era impegnata a regolare il transito dei mezzi in prossimità del cantiere. La modifica alla viabilità ordinaria era stata regolarmente autorizzata all’impresa dalla Provincia che esprime condoglianze alla famiglia della persona deceduta».
Leggi anche:
– Vendevano ‘antidoti’ contro il Coronavirus, quattordici imprenditori denunciati
– Coronavirus, sono 31 i contagiati in Campania: 9 i ricoverati al Cotugno, nessuno desta preoccupazione
– Coronavirus, le raccomandazioni per contenere il contagio: stop a eventi a porte aperte e strette di mano
– Caserta, corruzione e truffa al servizio sanitario: eseguite 17 misure cautelari
– Per riconquistare il marito gli incendia la villa, glielo avevano detto i Tarocchi: arrestata
– Corruzione e truffa, arrestati imprenditori e funzionari della Regione Sicilia
– La strage delle donne nel crollo a Barletta, condanne confermate in Cassazione ma pene da ricalcolare: alcuni reati prescritti
– Alta Velocità in tilt per un incendio, treni cancellati e ritardi fino a due ore
– Coronavirus, per gli italiani viaggiare all’estero è un’impresa: voli cancellati, frontiere chiuse e quarantena | La mappa
mercoledì, 4 Marzo 2020 - 12:36
© RIPRODUZIONE RISERVATA