Coronavirus, il venerdì della Campania si chiude con altri 88 positivi. Mini ‘zona rossa’ all’interno di Torre del Greco

Coronavirus
(foto Kontrolab)

Che in Campania i contagi sono destinatari ad aumentare, lo ha detto in maniera chiara – nel primo pomeriggio di ieri, venerdì 20 dicembre – il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca. E, puntuali, in tarda serata sono arrivati i dati definitivi dell’Unità di Crisi della Regione Campania sull’esame di tutti i tamponi svolti nella giornata appena trascorsi. Su 550 tamponi esaminati in 88 sono risultati positivi, il che spinge il totale dei contagiati in Campania a 837.

Tra le province che registrano un incremento dei casi vi è ancora Avellino, che segna 16 contagi nuovi: uno nel Comune di Avellino, cinque nel Comune di Ariano Irpino, uno a Monteforte Irpino, uno a Castel Baronia, tre nel Comune di Flumeri, uno nel Comune di Cesinali, uno nel Comune di Scampitella, uno nel Comune di Chiusano di San Domenico, uno nel Comune di Solofra, uno nel Comune di Forino. L’Azienda Sanitaria Locale ha in corso l’indagine epidemiologica per procedere ad attivare la sorveglianza sanitaria sui contatti dei probabili casi.

Nuovi casi si sono registrati anche a San Giorgio a Cremano, dove già nei giorni scorsi si sono registrati dei contagi. Un’altra persona è risultata positiva e così il totale dei contagiati sale a sette, si attendono i risultati dei tamponi a cui sono stati sottoposti altri cittadini. Sale ancora, benché lentamente, il numero dei contagiati a Torre del Greco: i casi in tutto sono 25: di queste 14 persone sono ricoverate in ospedale, mentre le restanti undici sono in isolamento fiduciario presso la loro abitazione.

Leggi anche / Coronavirus, De Luca: «Chiudere tutto e militarizzare. Basta mezze misure o in Campania conteremo i morti»

Il sindaco, per cercare di arginare i contagi, ha istituito una piccola ‘zona rossa’ all’interno del territorio comunale: l’area delimitata è quella compresa tra Via Salvator Noto e via Teatro, con relative traverse. Da oggi da quest’area sarà più complicato entrare e uscire se non per motivi di necessità e lavoro: la zona è stata delimitata con varchi d’accesso sorvegliati. L’accesso pedonale, invece, consentito – in modo contingentato e tale da garantire il divieto di assembramento e la distanza minima di un metro – avverrà unicamente da via Falanga e via Teatro per l’intero tratto.

Secondo caso di Coronavirus a Torre Annunziata: si tratta in realtà dell’esito di un tampone effettuato nei giorni scorsi dopo il ricovero in ospedale di un uomo soccorso in via Caravelli, nella zona a pochi passi dal tribunale. L’uomo era rientrato da Milano qualche giorno prima per un lutto familiare.

Leggi anche:
– Coronavirus, l’Rc auto si paga ma resta valida più a lungo. Trenta giorni per pagare le multe in maniera ridotta 
– 
Coronavirus, mascherine fai da te prodotte in casa e vendute sul web: 48enne nei guai nel Napoletano 
– Coronavirus: boom di contagi dopo la festa di Carnevale, Fondi zona rossa. A rischio il mercato più grande d’Italia
– 
Coronavirus, in Campania ospedali al collasso: saturi il Cotugno ed il Loreto Mare. Ad Avellino nosocomi in tilt 
– Coronavirus, sindaco del Napoletano sospende Lotto, Gratta e Vinci e lotterie: «Offensivi del senso comune»

sabato, 21 Marzo 2020 - 00:58
© RIPRODUZIONE RISERVATA