Coronavirus, ancora 602 vittime e la metà si registrano in Lombardia. Ma i dati sono in lieve calo rispetto a domenica

Conferenza Coronavirus

I numeri sono lontani dal far pensare che il peggio sia passato, ma per il secondo giorno di seguito la curva di contagiati e morti non è più in salita benché i dati siano ancora importanti.

Le nuove vittime, registrate in 24 ore, sono 602, un centinaio in meno rispetto al dato nero di domenica quando si è superata quota 700. Complessivamente i decessi dall’inizio dell’emergenza sono 6708. Quanto ai nuovi contagiati i casi sono 3780 che portano a 50418 attualmente positivi: di questi 26122 sono in isolamento domiciliare, 3204 in terapia intensiva (pari al 6% dei positivi), il resto è ricoverato in ospedale.

Ancora una volta molte delle nuove vittime e dei nuovi contagiati provengono dalla Lombardia: in 24 ore si sono registrati 320 morti, il che porta nella sola regione alla perdita di 3766 persone. Un bilancio di vite pesantissime. I nuovi positivi sono 1.555 unità (28.761 totali) con un incremento dimezzato rispetto agli ultimi giorni. I pazienti in terapia intensiva sono 1.183 (+ 41). Il numero dei posti in terapia intensiva è arrivato a 1.350 («un numero enorme», ha sottolineato oggi l’assessore regione al Welfare Gallera) e oggi si aprono anche nuovi posti, tra cui sedici all’ospedale San Gerardo.

Leggi anche / Coronavirus, la ‘Giovanni Rana’ premia i dipendenti: aumento degli stipendi, bonus baby sitter e polizza in caso di contagio

Stringendo, poi, l’obiettivo sulle singole città emerge che a Bergamo i nuovi positivi sono 255 (meno di ieri, quando i dati hanno segnato + 347) per complessivi 6471 contagiati. Continua invece a crescere il numero dei positivi a Brescia che, con un + 588, arriva a 5095 contagiati totali. A Como si registra + 69 (totale 581); + 30 a Cremona (totale 2.925); ì 62 Lecco (totale 934); + 50 Lodi (totale 1.817), + 22 Monza e Brianza (totale 1.130). A Milano città i positivi sono 2.176 con un aumento di 137 casi (domenica era di 210 e due giorni fa di 279). Nella Città metropolitana i positivi sono 5.326, +230 (domenica +424, sabato +868).

Per capire se le nuove misure introdotte nell’ultima settimana avranno efficacia bisognerà però attendere 15 giorni. Come sottolineato, infatti nella consueta conferenza stampa delle 18, il presidente dell’Istituto superiore della sanità Silvio Brusaferro ha sottolineato che i dati attuali sono figli delle misure adottate 15 giorni fa. Ciò che significa che l’isolamento sociale potrebbe andare ben oltre la data del 3 aprile.

Leggi anche:
– Lombardia, Fontana chiede al Governo se c’è conflitto con la sua ordinanza. Ma in Campania De Luca va dritto come un treno
– Carceri, mascherine di carta attaccate con le spillette o chirurgiche: la dotazione per la Penitenziaria in alcune carceri
– Coronavirus, stabilimento Fca produrrà mascherine. La Ferrari supporterà la produzione di respiratori
– Coronavirus, a San Giorgio a Cremano è vietato sedersi sulle panchine. A spasso col cane solo sotto casa
– Coronavirus, a Napoli estubati altri 4 pazienti trattati con il farmaco anti-artrite
– Coronavirus, spesa ogni sette giorni: pugno duro di un sindaco del Salernitano, ingressi scaglionati per ordine alfabetico

lunedì, 23 Marzo 2020 - 18:43
© RIPRODUZIONE RISERVATA