Coronavirus: meno vittime (756) ma più contagi (3815). Confortano i dati dalle terapie intensive: -70 ricoveri in tre giorni

angelo borrelli
Il capo della Protezione civile Angelo Borrelli

Nella battaglia contro i Coronavirus oggi sono ‘caduti’ 756 pazienti. Ieri i morti erano stati 889. I contagiati da Covid 19 ad oggi, dall’inizio dell’epidemia, sono 73880, solo oggi ne sono stati registrati 3815 (ieri sono stati 3651). Ieri è stata sfondata la soglia dei 10mila morti che al pomeriggio di domenica 29 marzo erano 10779. Sul fronte di chi ce l’ha fatta, i guariti sono 13030, con un aumento di 646 unità.

I dati sono stati forniti nel corso del consueto appuntamento con la stampa del Capo della Protezione civile e commissario per l’emergenza Angelo Borrelli che ha fornito altri numeri della gestione italiana della pandemia di Coronavirus.

Leggi anche / Coronavirus, in Campania +170 contagi. Le vittime sono 109, è il dato più alto tra le Regioni con lo stesso numero di casi

A sottolineare che, pur nella loro drammaticità, sono dati da considerare «positivi» è il professor Luca Richeldi, pneumologo dell’ospedale Gemelli di Roma intervenuto nel punto stampa. «Analizzando gli ultimi tre giorni, dal 27 al 29 marzo – ha affermato – i decessi sono passati da 969 a 756, con un calo del 10/15% al giorno da non sottovalutare. Lo stesso per il dato dei ricoveri in terapia intensiva: in tre giorni sono passati da 120 a 50. I comportamenti responsabili dei cittadini stanno aiutando molto, stare a casa salva le vite».

Per quanto riguarda gli altri numeri resi pubblici da Borrelli, i trasferimenti di pazienti all’estero oggi sono stati 92 (52 malati di Coronavirus e 40 no Covid19); importante il contributo della Germania, dove questa mattina sono stati trasferiti 8 pazienti (2 dall’ospedale di Bergamo a Norimberga, 6 dall’ospedale di Cremona a Colonia).

I volontari in campo sono 13302, al personale sanitario si sono oggi uniti trenta medici ed infermieri dell’Albania. Oltre 9500 invece gli infermieri che hanno risposto all’appello pubblico e saranno nelle corsie dal primo aprile: il 55% sono donne e provengono da Lazio, Lombardia e Campania.

Tra ieri ed oggi sono state distribuite 2,3 milioni di mascherine chirurgiche e 1,7 milioni di mascherine ffp2 che servono ai sanitari e parasanitari, distribuite con vettori aerei dall’Esercito.

Per quanto riguardo la Lombardia, i morti sono 416 (in totale sono 6360). I contagi salgono a 41007, 1592 solo oggi, con un incremento del 4%. C’è stato quindi un calo, ieri i decessi erano stati 542. «I ricoveri in Lombardia – ha detto l’assessore al Welfare lombardo Giulio Gallera – sono 11.613 (+461), i pazienti in terapia intensiva 1.328 (+9) dimessi 9.255 (+293)». L’aumento dei positivi nelle provincie: a Bergamo + 178 casi, a Brescia +335, a Como +111, Cremona +157, Lecco +65, Lodi +28, Monza +179, Milano +546 (totale 8.329), Mantova +66, Pavia +97, Sondrio +34, Varese +44. Nel comune di Milano si registrano 3.406 (+247) casi totali.

 Leggi anche:
– 
Imprese ko e rischio prezzi pazzi, il prof D’Acunto: «Pianificare e ripartire da un’economia di guerra» | Intervista
– Matera, bimbo di 3 anni scomparso e ritrovato morto nei pressi di un fiume
– Rogo al Palazzo di Giustizia di Milano, distrutta la cancelleria del gip
– Il ‘re del latte’ Adolfo Greco torna a Castellammare: disposti i domiciliari, era detenuto in carcere da oltre un anno
– Neanche il Coronavirus ferma la burocrazia, arriva il quarto modulo di autocertificazione degli spostamenti 
– Coronavirus, pagamenti bonus e cig in 30 giorni: Tridico rassicura le imprese. E sulle pensioni: «C’è liquidità, nessun rischio»

domenica, 29 Marzo 2020 - 18:50
© RIPRODUZIONE RISERVATA