Non solo i cinque pazienti guariti con il farmaco contro l’artrite reumatoide, il Tocilizumab, ma anche il primo e unico del Sud Italia uscito da una situazione di estrema gravità grazie al Remdesivir, un antivirale attualmente non in commercio usato per infezioni da virus potenti come l’ebola. All’azienda ospedaliera di Caserta si continuano a sperimentare i nuovi farmaci a disposizione per combattere i contagi da Covid-19.
Leggi anche / Coronavirus, ancora 837 vittime.
In Italia 2.107 nuovi positivi, oltre 15.500 guariti
Ma se il Tocilizumab, provato con successo al Cotugno di Napoli e già usato in altri ospedali italiani, è ormai una realtà, il Remdesivir a oggi è stato usato con il contagocce. «Non so se altri ospedali del Sud Italia lo stanno utilizzando – afferma il professore Paolo Maggi, direttore dell’Unità operativa di Malattie infettive dell’ospedale di Caserta dove già nei giorni scorsi era stata data la notizia dell’avvio della terapia – ma di certo qui a Caserta abbiamo registrato il primo caso di paziente del Mezzogiorno guarito con questo antivirale».
Leggi anche:
– Coronavirus, il Dap svela i numeri del contagio in carcere: positivi 116 agenti e 19 detenuti, già deceduto un medico
– Coronavirus, ancora 837 vittime. In Italia 2.107 nuovi positivi, oltre 15.500 guariti
– Coronavirus, in Campania dichiarato lo stato di crisi per imprese zootecniche e florovivaistiche
– Messina, strangola la fidanzata e poi chiama i carabinieri: Lorena e il sogno spezzato di fare il medico
– Tirrenia, commissari sequestrano i conti di Cin. Onorato blocca i collegamenti con le isole e scoppia lo scontro col Governo
– Miracolo a Milano, pronto in 14 giorni il Covid Hospital nella Fiera: ha 200 posti letto di terapia intensiva e 900 operatori
– Coronavirus: online i moduli per chiedere i bonus da 600 euro, la cig e lo stop ai mutui. Tutto quello che c’è da sapere
martedì, 31 Marzo 2020 - 21:00
© RIPRODUZIONE RISERVATA