Quattro diversi ‘audio’. La voce narrante è quella di una donna e tre diversi uomini. L’italiano si alterna al napoletano. Il tono di voce è sempre allarmante. Il messaggio che viene lanciato è, nella sintesi, sempre lo stesso: «Ponticelli diverrà zona rossa in questi giorni».
L’ultima fake news che sta traendo in inganno centinaia di cittadini viaggia su WhatsApp e rimbalza di chat in chat. Noi ci siamo imbattuti in ben quattro audio, nei quali la voce narrante racconta di volta in volta uno scenario diverso ma preoccupante: in un audio si dice che un’intera famiglia è morta per il Coronavirus e che altri esponenti del nucleo familiare sono contagiati; in un altro si sostiene che ad essere positivo è il dipendente di un Caf; in un altro ancora si parla di un collaboratore scolastico positivo. Tutti dettagli che poi vengono accompagnati dalla conclusione che «Ponticelli presto sarà zona rossa».
Ovviamente nulla di tutto ciò è vero, ma la paura, il senso di impotenza rispetto al contagio e anche la diffusa convinzione che non sempre venga raccontata tutta la verità hanno fatto sì che in tantissimi credessero al contenuto dei messaggi. Per rasserenare gli animi e rassicurare le persone si è mossa anche la Giunta della sesta Municipalità che sulla sua pagina Facebook ha comunicato la falsità di queste informazioni: «Nelle ultime ore si sta diffondendo la notizia della imminente chiusura del quartiere Ponticelli a seguito della morte di alcuni concittadini, presumibilmente contagiati da Covid 19.
Al momento non vi è alcun fondamento circa tale misura restrittiva, a causa di ipotizzati focolai presenti nel quartiere. La presenza di casi accertati non trasforma automaticamente gli stessi in focolai».
Leggi anche:
– Coronavirus, lo Spolettificio di Torre Annunziata produrrà 6 milioni di mascherine al mese
– Coronavirus, l’Asl Napoli 2 Nord sperimenta un farmaco per malattie rare: 2 pazienti escono dalla terapia intensiva
– Calcio, cig per impiegati del Napoli fino a ripresa allenamenti. Ipotesi taglio di stipendio per i calciatori
– Crolla un ponte in provincia di Massa Carrara: furgoni tra le macerie
– Coronavirus, Scarpe&Scarpe in difficoltà: chiesto il concordato preventivo, a rischio 1800 posti di lavoro
giovedì, 9 Aprile 2020 - 12:45
© RIPRODUZIONE RISERVATA