Coronavirus, la Sardegna chiude librerie e spiagge ma cancella il limite per le passeggiate fuori casa

Coronavirus Corsa

Librerie, cartolerie e negozi di vestiti per bambini chiusi in Sardegna sino al 26 aprile e vietata l’apertura degli esercizi commerciali il 25 aprile e il primo maggio. Lo ha deciso il governatore Christian Solinas che ha firmato nella notte l’ordinanza più restrittiva delle misure decise dal Governo nell’ultimo decreto.

Leggi anche / Coronavirus, in Veneto è già fase 2: eliminato il limite di 200 metri, obbligo di uscire con guanti, mascherina e gel

Prosegue anche lo stop al pubblico per gli studi professionali, mentre c’è una minima apertura per quanto riguarda l’attività motoria svolta all’aperto. Come già deciso in Veneto, via il limite dei 200 metri dalla propria abitazione (che resta valido solo per la passeggiata con gli animali domestici), lo sport dovrà essere «strettamente personale nelle immediate vicinanze della propria abitazione col rispetto delle distanze minime di sicurezza da qualunque altra persona di almeno un metro e, comunque, muniti di adeguata mascherina»; infine oltre ai parchi e giardini pubblici o aperti al pubblico viene interdetto l’ingresso nelle spiagge. Tutte le misure rimarranno in vigore sino al 3 maggio.

Leggi anche:
– 
Reggio Calabria, 4 arresti in due blitz antidroga dei carabinieri: sotto sequestro 600 grammi di stupefacenti
– 
Campania, test sierologici per la ricerca degli anticorpi del Coronavirus: stop della Regione ai laboratori privati
– 
Coronavirus, obbligo guanti ed orari più lunghi per i supermercati. Ecco le attività che riaprono da oggi
– 
Coronavirus, Cesaro (Forza Italia) contro De Luca: «Fa terrorismo psicologico. La Campania deve ripartire»
– 
Coronavirus, primario e 4 infermieri positivi all’ospedale Monaldi di Napoli: reparto chiuso per la sanificazione
– 
Campania, sui mezzi pubblici scatta l’obbligo di guanti e mascherina. Ariano resta zona rossa, altalena contagi: +99

 

martedì, 14 Aprile 2020 - 10:29
© RIPRODUZIONE RISERVATA