Un leggero aumento del numero dei contagiati che non interrompe però la serie positiva dei ‘bollettini’ regionali. Ma preoccupa la situazione in Irpinia, in particolare nella ex zona rossa di Ariano Irpino. Ieri in Campania si sono registrati 21 positivi su 4374 tamponi effettuati: i numeri sono stati forniti dall’Unità di Crisi regionale. Dei 21 positivi, 12 sono irpini: i tamponi processati dalla Biogem riguardano 10 persone di Ariano Irpino (ex zona rossa), uno di Frigento ed una di Valle Saccarda. Il totale dei pazienti positivi è di 4562 a fronte di 105399 tamponi.
Nell’ambito dei controlli effettuati presso le stazioni ferroviarie della Campania nei posti di sorveglianza ai caselli autostradali, all’aeroporto di Capodichino, in alcuni luoghi nevralgici del territorio come i terminal bus, sono stati registrati 2310 viaggiatori provenienti da fuori regione. Il numero include anche le registrazioni di rientri con auto a noleggio (50).
Tutte le persone controllate presso le stazioni, l’aeroporto, ai caselli autostradali e negli altri punti del territorio sono state sottoposte a misurazione della temperatura: 42 passeggeri avevano una temperatura pari o superiore a 37.5°C. Sulla base delle valutazioni mediche, fatte dal personale sanitario al momento dei controlli, le Asl hanno sottoposto a test rapido ed eventualmente a tampone naso-faringeo, alcuni passeggeri.
In particolare, 475 viaggiatori sono stati sottoposti a test rapido e 7 sono risultati positivi. Per quanto riguarda i tamponi, nella giornata odierna ne sono stati effettuati 7, nessuno dei quali risultato positivo; 224 persone in aggiunta a quelle dei giorni scorsi, hanno comunicato alle Asl di appartenenza il proprio arrivo. Complessivamente i rientri registrati dal 4 maggio ad oggi sono 11.871, 102 le persone con febbre, 2.139 i test rapidi eseguiti di cui 68 risultati positivi. I tamponi effettuati sono stati 74 di cui 1 risultato positivo. Le comunicazioni dei rientri pervenute alle Asl sono complessivamente 1.074.
Tutte le persone rientrate sono state poste in isolamento domiciliare, con le modalità previste dall’ordinanza numero 41.
Leggi anche:
– Strage in discoteca a Corinaldo, ammesse 80 parti civili al processo (abbreviato) alla banda dello spray
– Coronavirus, il Cotugno vuole sperimentare la terapia al plasma iperimmune dei guariti
– Napoli, infermiera violentata mentre aspettava il bus: preso l’aggressore
– Coronavirus, per l’Unicef ci sarà un boom di nascite: 116 milioni nel mondo e 365mila in Italia
– Fase 2, al Tribunale di Milano udienze dibattimentali celebrate a porte chiuse
– Coronavirus, Brusaferro: «Calano i contagi ma siamo ancora in fase epidemica»
– Coronavirus, accordo Governo-Cei: dal 18 maggio riprenderanno le messe con fedeli
– Napoli, sesso in cambio di esami: sospeso docente della Federico II e dell’Unifortunato di Benevento
– Alitalia, Patuanelli: «Non l’ennesimo salvataggio ma un rilancio della compagnia di bandiera»
venerdì, 8 Maggio 2020 - 07:56
© RIPRODUZIONE RISERVATA