Netto calo di nuovi casi, guariti e dimessi che sfondano la soglia dei 100mila, attualmente positivi che decrescono in modo deciso e nuove vittime sotto i 200. Questi sono i dati positivi che emergono dal bollettino dell’emergenza Coronavirus della Protezione civile di oggi. In particolare il totale delle persone che hanno contratto il virus è 218.268, con un incremento rispetto di 1.083 nuovi casi, ieri erano 1.327. I deceduti sono 194 (ieri erano 243) e portano il totale a 30.395 vittime.
Continua il trend positivo anche il numero totale di attualmente positivi che oggi è di 84.842, con una decrescita di 3.119 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi 1.034 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 134 pazienti rispetto a ieri. 13.834 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 802 pazienti rispetto a ieri. 69.974 persone, pari al 82% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 103.031, con un incremento di 4.008 persone rispetto a ieri. I tamponi effettuati sono 2.514.234, con un incremento di 69.171 rispetto a ieri. Le persone sottoposte a tampone sono 1.645.076.
Nel dettaglio gli attualmente positivi sono 30.262 in Lombardia (-1.721), 13.934 in Piemonte (-173), 7.401 in Emilia-Romagna (-329), 5.877 in Veneto (-310), 4.448 in Toscana (-144), 2.982 in Liguria (-194), 4.345 nel Lazio (+17), 3.230 nelle Marche (-8), 1.965 in Campania (-47), 830 nella Provincia autonoma di Trento (-42), 2.729 in Puglia (-4), 2.080 in Sicilia (-47), 869 in Friuli Venezia Giulia (-42), 1.676 in Abruzzo (-37), 473 nella Provincia autonoma di Bolzano (-29), 111 in Umbria (-8), 550 in Sardegna (-3), 118 in Valle d’Aosta (-5), 612 in Calabria (-7), 145 in Basilicata (-7), 205 in Molise (+21).
Quanto alle vittime, sono in Lombardia 14.924 (+85), Piemonte 3.331 (+26), Emilia Romagna 3.827 (+30), Veneto 1.643 (+16), Toscana (+7), Liguria 1.276 (+11), Lazio 553 (+4), Marche 958 (+4), Campania 388 (+2), Provincia autonoma di Trento 438 (+0), Puglia 443 (+0), Sicilia 256 (+3), Friuli Venezia Giulia 308 (+0), Abruzzo 355 (+4), Provincia autonoma di Bolzano 290 (+1), Umbria 71 (+0), Sardegna 119 (+0), Valle d’Aosta 139 (+0), Calabria 90 (+0), Basilicata 27 (+1), Molise 22 (+0).
Leggi anche:
– Liberata Silvia Romano, l’annuncio di Conte: era in Kenya per volontariato, portata via da una banda armata
– Accoltella il compagno della sue ex moglie, arrestato: 20enne ricoverato in gravi condizioni
– ‘Fase 2’, al Tribunale di Napoli udienze a scartamento ridotto: scoppia lo scontro tra avvocati e magistrati
– Napoli, sequestrate 900 mascherine per bambini: non a norma e con loghi contraffatti, blitz della Finanza
– Coronavirus, lo studio del San Raffaele: farmaco anti artrite Anakinra efficace sui pazienti gravi
sabato, 9 Maggio 2020 - 18:41
© RIPRODUZIONE RISERVATA