Ergastolo per Domenico Massari, l’uomo che uccise l’ex compagna Deborah Ballesio il 13 luglio del 2019 con sei colpi di pistola. La sentenza è stata emessa dalla Corte di Assise di Savona, accogliendo la richiesta del pubblico ministero Chiara Venturi che aveva chiesto anche l’isolamento.
Massari, secondo quanto ricostruito subito dopo l’omicidio, uccise la ex mentre questa cantava al karaoke nei bagni Acquario di Savona. Dopo gli spari l’uomo fuggì per poi consegnarsi il giorno dopo al carcere di Sanremo. Massari ha sostenuto di aver ucciso non per motivi sentimentali, ma economici. Si sentiva truffato dalla ex.
L’uomo durante una udienza aveva letto un testo in cui spiegava il suo gesto, sottolineando che ad averlo determinato erano state ragioni economiche: aveva aperto con i propri soldi, raccontava, un night club intestato alla donna. Quando il rapporto si era interrotto aveva chiesto indietro la propria parte minacciando di dare fuoco al locale, proposito che aveva effettivamente messo in atto nel momento in cui la donna si era rifiutata di dargli i soldi. Per questo venne arrestato.
Dopo tre anni di carcere era uscito ma, quando era andato a prelevare del denaro che aveva sotterrato in un campo, aveva scoperto che i contenitori erano stati svuotati. Per Massari a trafugare i soldi sarebbe stata Deborah Ballesio, e per questo aveva deciso di vendicarsi. Dopo l’omicidio, avvenuto davanti a decine di testimoni, si era dato alla fuga: 24 ore di latitanza, poi le minacce a un automobilista per farsi portare davanti al carcere di Sanremo. Lì si era costituito. In tribunale ha spiegato di averlo fatto dopo aver scoperto di aver ferito una bambina nella sparatoria.
Leggi anche:
– Castellammare, giro di vite del sindaco: arenile vietato, gruppi di massimo 4 persone, jogging vietato sulla Statale e mercati chiusi
– A Poggioreale i detenuti ‘di buona condotta’ faranno la sanificazione degli ambienti di lavoro
– Estorsioni ai negozianti del Vesuviano, 2 arresti: rotoloni e buste della spazzatura imposti alle vittime
– Fiumi di droga a Potenza, 22 persone arrestate: pusher italiani e nigeriani ‘alleati’ nello spaccio
– Fase 2, a San Giorgio riprendono matrimoni e unioni civili: cerimonia off limits per i parenti, solo sposi e testimoni
– Coronavirus in Campania, contagi a +19 e un decesso. I cittadini di Ariano guariti dal Covid doneranno il plasma
– Mafia, 91 arresti tra Milano e Palermo: smantellati 2 clan. Le mani delle cosche sulle aziende in crisi per il Coronavirus
– Fase 2, controlli sulla sicurezza nelle aziende nel Napoletano: 17 ‘fuorilegge’, c’è anche una fabbrica di mascherine
– Armi e droga, 8 arresti a Castellammare di Stabia: i carabinieri ‘smantellano’ la piazza di spaccio del quartiere Cicerone
martedì, 12 Maggio 2020 - 10:58
© RIPRODUZIONE RISERVATA