Coronavirus, l’appello dell’Oms: «Bisogna prevenire la diffusione nelle Rsa. Da questi luoghi potrebbe tornare nella comunità»

(foto Kontrolab)

Anche se i dati della pandemia sembrano migliorare, l’Oms invita i singoli paesi a non sottovalutare l’esplosione di nuovi contagi, soprattutto nelle residenze per anziani. «La questione della prevenzione della diffusione del coronavirus nelle Rsa è qualcosa che deve essere affrontato ora. E’ un tragedia che ha ucciso già troppe persone e se la malattia rimane in questi luoghi, tornerà nelle comunità attraverso gli operatori che vi lavorano e i visitatori» afferma Mike Ryan, capo del Programma di emergenze sanitarie dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), in conferenza stampa a Ginevra.

«Dobbiamo avere cura dei più vulnerabili – ha aggiunto – altrimenti tutta la comunità sarà di nuovo in pericolo. Bisogna dare sostegno a queste strutture. Sul lungo termine dovremmo analizzare il modo in cui diamo assistenza agli anziani».

«In generale – ha aggiunto Maria Van Kerkhove, responsabile tecnico per il coronavirus dell’Oms – è importante prevenire che il virus entri in un sistema chiuso come le Rsa, l’obiettivo è questo. Bisogna aiutare queste strutture con il giusto approccio di risk assessment. E’ un problema persistente in alcuni paesi e dobbiamo assicurarci che i pazienti abbiano anche la giusta assistenza per le loro malattie preesistenti».

Leggi anche:

– Coronavirus, nuovo accordo Arcuri-distributori: entro fine mese 9 milioni di mascherine alle farmacie
Coronavirus, crescono i decessi: 195 in 24 ore. Malati sotto quota 80mila. I guariti sono 3.502
– Milano, l’odio inaccettabile contro Silvia Romano: cocci di bottiglia lanciati contro le finestre della sua abitazione
– Coronavirus, nuovo contagio a Torre Annunziata. Il sindaco chiede più controlli: «Troppi giovani in strada»
– Coronavirus, a Pozzuoli il sindaco Figliolia chiude il lungomare di via Napoli, le aree attrezzate e sportive
– Coronavirus, inauguarato il nuovo reparto di terapia intensiva a Boscotrecase. De Luca: «Combattere gli imbecilli doppi»
Mascherine importate dalla Cina ma non a norma, 3 denunce: vendute in cinque regioni. Sequestrati 4mila pezzi

mercoledì, 13 Maggio 2020 - 19:38
© RIPRODUZIONE RISERVATA