Inchiesta sugli appalti della Sanità in Sicilia, revocato incarico al capo ‘anti-Covid’ finito sotto inchiesta

musumeci
Nello Musumeci, governatore delle Regione Siciliana

Il governo Musumeci ha revocato l’incarico ad Antonino Candela, che era a capo della task force sanitaria anti-Covid, e ha sospeso, avviando la procedura di decadenza, Fabio Damiani, dirigente generale dell’Asp di Trapani: i due sono coinvolti nell’inchiesta ‘Sorella sanità’ della Procura di Palermo che ieri ha chiesto e ottenuto dal gip l’arresto di dieci persone – tra burocrati, imprenditori e faccendieri – accusate di avere intascato tangenti in quattro gare d’appalto per forniture sanitarie.

Dall’ordinanza del gip e sulla base delle intercettazioni della Guardia di finanza è emerso che Antonio Candela, assieme al suo faccendiere, prima della nomina nella task force (avvenuta tre mesi fa circa) avrebbe tramato con lo scopo di ottenere la delega alla Sanità nel governo regionale, in mano a Ruggero Razza, definito “il bambino” che Musumeci doveva togliere dai “coglioni”.

Damiani in passato è stato a capo della Centrale unica di committenza (Cuc) proprio nel periodo dei 4 appalti per 600 milioni di euro che, per gli investigatori, avrebbero prodotto un giro di mazzette per 1,8 milioni: il suo posto a capo dell’Asp di Trapani è stato assegnato, al momento, al direttore sanitario Gioacchino Oddo.

Leggi anche:
– 
Frode fiscale, sequestrati beni per 43 milioni di euro: sistema ‘coordinato’ da 3 commercialisti di Roma
– 
Decreto Rilancio, l’Inps eroga il bonus di 600 euro per le partite Iva. A maggio indennità di mille euro
– 
Dl Rilancio, caos ‘zone rosse’: tagliato l’elenco dei ristori ai Comuni, saltano Ariano e i paesi veneti. Ira di Zaia
– 
Coronavirus, Campania fanalino di coda per numero di tamponi. E la Lombardia ne fa quanti la Basilicata
 Sapone spacciato per gel antibatterico, maxi sequestro dei carabinieri nel Napoletano: denunciato un negoziante
– 
Coronavirus, l’ipotesi di election day a settembre allarga la crepa tra Governo e Regioni. De Luca: «Votare a luglio»
– 
Bufera sulle procure, il Csm punisce il pm Sirignano: via dalla Dna, va trasferito. Paga le conversazioni con Palamara
– Ragazza investita da un’auto pirata a Lecco: morte cerebrale per una 19enne
– «Gli farò superare il concorso, dammi 25mila euro», ma era un millantatore: 33enne arrestato

venerdì, 22 Maggio 2020 - 13:02
© RIPRODUZIONE RISERVATA